Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

IV edizione di PeritOlive - Perito 28, 29 e 30 dicembre 2014

PeritOlive si svolge nel centro storico di Perito (Sa) nei giorni 28, 29 e 30 dicembre p.v..con inizio dalle ore 18:00

📅 mercoledì 24 dicembre 2014 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

24122014 peritolive IV

La manifestazione si caratterizza come vera e propria degustazione dei prodotti tipici legati al territorio, ha la leggerezza della festa e una spiccata vocazione turistica di tipo enogastronomico.
L’iniziativa coinvolge i privati cittadini, volontari, associazioni e le attività economiche locali.

La manifestazione è promossa dall’Associazione PROLOCO di PERITO e si svolge lungo le vie del Centro Storico del comune Cilentano.
La prima manifestazione di PeritOlive è stata realizzata nel 2011.

PeritOlive, è una sagra/mercato dei prodotti tipici e dei sapori legati all’olio di Oliva Cilentano.

La manifestazione diventa una vera e propria festa in paese che si propone di far conoscere e valorizzare le specialità e i prodotti agricoli locali del territorio.

Con PeritOlive si vuole offrire ai cittadini, ai visitatori, ai consumatori, ai turisti l’opportunità di scoprire e trovare prodotti agricoli locali, sani, freschi, buoni, a prezzi contenuti e agli agricoltori locali l’opportunità di farli conoscere e apprezzare.

La manifestazione si presenta come un contenitore di momenti diversi.

Arrivo in paese e parcheggio sulla “variante” e negli spazi riservati a parcheggio (il parcheggio è gratuito);
Si accede alla manifestazione attraverso tre ingressi/porte dove sono posti gli INFOPOINT per ritirare gratuitamente il materiale informativo con annessa mappa/cartina che indica in modo esatto i punti di produzione e degustazione dislocati per le vie del centro storico, inoltre ai gazebo INFOPOINT è possibile procurarsi i gettoni/moneta che si devono utilizzare per l’acquisto de prodotti tipici che si sceglieranno di degustare.

I Gettoni non consumati, possono essere nuovamente riconsegnati agli INFOPOINT che provvederanno alla immediata restituzione del relativo valore;

In particolare si possono degustare:
Prodotti caseari caprini con salse e patè a base di olive – Caciocavallo con pane “arrustuto”- rappresentazione e vendita di prodotti cosmetici a base di olio
- Mescammocca in brodo con crostini – focaccine con formaggio e salsiccia condite con olio al peperoncino – (pop-corn). “cumbietti”
fagioli alla messicana – polpette di patate – pizza fritta con nutella – zeppole con ruta o alici
tiella di polipo – patate m’barentate - Ceci fritti – tiano (pasta, uova, formaggio e salame)
– cannoli “di Ersilia” – torta di mele – tortine farcite di crema – torta al cioccolato
-pizze fritte – arancini – mozzarella farcita e condita con olio di oliva – patatine
Spaghetti aglio e olio peperoncino – pizza cu l’erva – dolci vari della nonna
Liquori produzione propria
-baccalà impanato e fritto - minestra stretta - polenta al forno con sugo di salsiccia – - polenta grigliata con verdure e formaggio - dolci “pesche ripiene con crema”
totani arrostiti – cuoppo di mare –
- broccoli salsiccia con bruschetta – zuppa di cereali e legumi con bruschetta – torta panna e nutella
bruschetta con pomodoro e pancetta arrostita – “acqua sale” (pane tostato, olio e pomodori)
arancini senza glutine
” Lagane e ceci – zuppa di fagioli - – zeppole dolci -
Carne di capra al ragù – Soffritto di maiale – porchetta
funfhi e patate – granetti con ricotta e pomodori – schiacciatine di patate con involtini di cotica di maiale – frittata farcita – fave fritte con pancetta.
Scauratielli – zeppole con uvetta – ferratelle e biscotti all’olio di oliva farciti.
Spezzatino di cinghiale con peperoni – broccoli scaldati - mortadella alla brace con un filo di olio – pane arrostito.

vino e acqua disponibili in ogni stand con prezzo imposto a €.0,50 il bicchiere di vino ed €.0,50 la bottiglietta d’acqua.
Presso la sede dell’associazione proloco TUTTE LE SERE si terrà il “laboratorio del gusto” come riconoscere gli oli da olive a cura della CONDOTTA SLOW FOOD GELBISON - per prenotazioni:prolocoperito@gmail.com



La comunicazione dell’evento PeriOlive è curata dall’Associazione Proloco sulla propria pagina facebook-prolocoperito C.STAMPA

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.