ASCEA, TEATRO - “TUTT’ASSIEME CU’TUTT’O CORE” INCANTA LA PLATEA
La tanto attesa rappresentazione “Tutt’assieme cu’tutt’o core” , tenutasi lo scorso 2 gennaio presso la Fondazione Alario di Marina di Ascea, ha ottenuto un grande successo, coinvolgendo ed appassionando i suoi numerosi spettatori.
Un grande successo, quindi, per l’Associazione “Donna Sempre Cilento Onlus 2012”, attiva da quasi tre anni sul territorio cilentano per promuovere l’importanza della prevenzione contro le neoplasie mammarie; convinta che l’informazione e la conoscenza siano il primo passo verso questo obiettivo, l’Associazione organizza periodicamente manifestazioni di beneficenza, con il duplice scopo di raccogliere fondi per gli screening effettuati in sede da personale medico specializzato e, tramite il divertimento e l’emozione, rendere noto il proprio messaggio ed abbattere quegli ostacoli sociali che rendono quasi un tabù le malattie prettamente femminili.
Il primo appuntamento di quest’anno firmato “Donna Sempre” è stata appunto la messa in scena della simpatica commedia “Tutt’assieme cu’tutt’o core” diretta da Mauro Palumbo e liberamente tratta dal celeberrimo musical di Robert Wise.
Degni di lode sono l’interpretazione e soprattutto l’impegno profuso dagli attori provetti (che, è bene ricordare, sono uomini, donne e bambini cilentani) per la buona riuscita dello spettacolo. In modo particolare, ai sette bambini va il merito di essere stati capaci di rapportarsi con gli adulti e superare la propria timidezza; il confronto con idee e situazioni nuove ha permesso loro di crescere e consolidare l’ amicizia che li lega. Considerando che i bambini sono il germe del futuro, anzi, sono già il futuro, è molto importante che siano a conoscenza dell’attività dell’Associazione, dei valori che essa ha intenzione di trasmettere e degli eccelsi obiettivi che si propone e propone alla popolazione del Cilento.
Molto interessanti e divertenti sono state le interpretazioni dei soldati e delle nobildonne, esempi di un mondo in sfacelo quale quello “toccato” dalla Seconda Guerra Mondiale e che sta per modificarsi radicalmente ; la stessa protagonista Maria, novizia del convento di Santa Chiara a Napoli, è l’emblema dei tempi nuovi.
Le “cape di pezza” dello stesso monastero, al contrario di tutte le previsioni del pubblico, si sono dimostrate allegre e dalla battuta sempre pronta; per di più, volendo citare il Manzoni, “avevan sempre saputo tenere uno zampino di fuori”. Le scene al chiostro sono state tra le più divertenti della commedia, “Perché”- dice il regista Mauro Palumbo- “il comico nasce dal divario tra l’aspettativa del personaggio e il suo comportamento nello svolgimento della rappresentazione”.
Gli astanti hanno seguito con interesse e partecipazione il susseguirsi delle vicende: la platea gremita è risuonata dei loro forti applausi e delle sonore risate.
I numerosi cilentani presenti all’evento hanno quindi manifestato attenzione, sensibilità e fiducia verso le attività e le finalità dell’Associazione; questa è un motivo d’orgoglio per il Cilento, e ci auguriamo che possa raggiungere livelli sempre più alti di efficienza per aiutare le donne a sentirsi sempre donne.
In conclusione, non posso non riportare il motto dell’Associazione “Donna Sempre”:
“AIUTIAMO LE BUONE IDEE A CRESCERE”.







