Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

PIAZZOLE DI SOSTA COME DISCARICHE DI RIFIUTI

📅 mercoledì 4 marzo 2015 · 📰 AmbienteCilento

04032015 art abbate 01
Credits Foto

foto autoredi Paolo Abbate | Blog

La provincia di Salerno ha cambiato casacca ma i rifiuti sulle piazzole delle strade provinciali rimangono. Anzi aumentano.
Le competenze dell’ente proprietario (in questo caso la provincia di Salerno) delle strade sono esplicitate nell’art.14, comma 1, del Dlg 285/92. C’è inoltre, per non sbagliare sulle competenze, una Sentenza (n. 3256 del 31 Maggio 2012) con la quale il Consiglio di Stato interviene in materia di riparto di competenza tra Comune e Provincia per ciò che attiene alla manutenzione, gestione e pulizia delle strade e delle piazzole di sosta in esse situate. Il Consiglio di Stato, infatti, nell’annullare la pronuncia del TAR Campania n. 4182/2011, afferma la totale competenza della Provincia nell’attività di manutenzione, gestione e nel caso di specie di pulizia delle piazzole di sosta della strada provinciale.

Ebbene, siamo sulla Cilentana (SP 430) che si snoda nel Parco nazionale e da dove transita gran parte del turismo verso le coste del Cilento, con le sue bandiere blu in abbondanza. Ma, oltre le numerose frane, i rattoppi, le parti scoperte del manto stradale, l’inquinamento ambientale causato dai rifiuti, anche pericolosi, è sotto gli occhi di tutti.

rifiuti sp430


Abbiamo pertanto scattate foto del degrado che appare su alcune piazzole di sosta della Cilentana, sperando che cittadini, singoli o associati, del Cilento si adoperino ad allertare gli enti competenti e soprattutto anche le procure, perché è da tempo indeterminato che esiste questa presenza di rifiuti di ogni tipo sulla via di grande scorrimento che attraversa il Parco: variante creata a posta dalla provincia per far arrivare più turisti nel territorio. E’ stato costruito addirittura un lungo viadotto che attraversa la Valle del Mingardo: viadotto in verità che crea un discutibile impatto sul paesaggio, tra l’altro zona Zps nel parco nazionale.

rifiuti sp430


Non sappiamo con precisione se oltre il guardrail è competenza della provincia o del comune. Comunque a scanso di equivoci il comune di Cuccaro Vetere ha pensato bene di mandare una squadra di operai con pala meccanica a ripulire dai rifiuti la piazzola al km 143/900 sulla quale sono da tempo immemorabile abbandonate lastre di cemento-amianto, sebbene messe in “sicurezza” . Invece al km 141/800, comune di Ceraso, rimangono rifiuti in abbondanza: copertoni auto, plastica, lattine, materassi, indumenti, igienici, vetro e perfino umido.

rifiuti sp430


Le dimensioni del fenomeno degli sversamenti abusivi di rifiuti sulle strade pubbliche “sono legate all’assenza di controlli efficaci, i quali, se attuati con metodo, ridurrebbero in maniera sensibile la portata del problema”. Controlli che almeno nelle strade provinciali non avvengono da tempo immemorabile.
Una cosa è certa, se gli enti pubblici non si adoperano con efficacia al problema dei rifiuti abbandonati nel territorio non altro rimane che cittadini di buona volontà e senso civico si armino di guanti, sacchi e autorizzazioni necessarie e provvedono in prima persona a bonificare i siti inquinati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Paolo Abbate - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.