Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

TURISTI CON LE ALI

📅 martedì 14 aprile 2015 · 📰 AmbienteCilento

14042015 famiglia di rondini
Credits Foto

foto autoredi Paolo Abbate | Blog

Le rondini nell’ultimo decennio in Europa ce ne sono il 40% in meno. E’ una notizia recentissima del 18 marzo 2015 (R.it) lanciata dalla LipuBirdLife.

Le cause? Agricoltura intensiva e uso di prodotti chimici, cambiamenti climatici soprattutto in Africa dove le rondini svernano, consumo di suolo, riduzione delle stalle in Pianura Padana principale sito riproduttivo italiano. Insomma colpa sempre dell’uomo.


C’è però qualcuno che pensa di rimediare alla riduzione progressiva di questi turisti con le ali, che per ritornare a riprodursi nei luoghi dove sono nati, percorrono circa 10.000 km in volo battuto, dal centro Africa fino all’Italia sorvolando il deserto e il mediterraneo tempestato da forti venti. E’ il comune di Rio nell’isola d’Elba : “primo Comune ad aver adottato integralmente le disposizioni, promosse dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, per tutelare la biodiversità nel suo territorio con delle modifiche al Regolamento edilizio comunale che favoriscono l’accoglienza e la nidificazione di rondini, rondoni e balestrucci”.

panorama di rio
Panorama di Rio


“Oltre alle modifiche al Regolamento edilizio – si legge su Greenreport del 13 aprile - il Comune di Rio nell’Elba, in collaborazione con il Parco Nazionale, la Casa del Parco del versante orientale e l’Associazione Biowatching Arcipelago Toscano (Bat), sta lavorando anche ad una serie di attività di informazione e sensibilizzazione verso i cittadini anche attraverso il coinvolgimento attivo. Azioni che inizieranno proprio dai più piccoli, coinvolgendo i ragazzi delle Scuole medie di Rio nell’Elba”.

Pertanto Il 25 Aprile è previsto un incontro con ragazzi e famiglie alla Casa del Parco di Rio nell’Elba, nel corso del quale “sarà mostrato come si montano i nidi artificiali per le rondini”, e il 2 Maggio alle ore 10,30 a Rio nell’Elba si svolgerà “La Festa delle Rondini”, durante la quale verranno premiati i ragazzi e sarà consegnato loro un attestato con dei gadgtes per testimoniare il loro coinvolgimento attivo nella sensibilizzazione e tutela della biodiversità.

Che bella notizia però: sembra di essere nel Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Paolo Abbate - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.