Una rete di defibrillatori garantisce la sicurezza a turisti e residenti a Palinuro
Il progetto, avviato nel 2014 dall'associazione Eso es Palinuro grazie ad una parte del ricavato della Lotteria di Palinuro ha compiuto passi avanti importanti e, quando siamo ormai alle porte della stagione estiva 2015, si presenta come una delle più vaste reti di cardioprotezione disponibili nelle località rivierasche del Cilento e della Campania in generale.
Questo, da solo, basta per far capire quanto siano importanti i 7 DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) installati in altrettante postazioni a Palinuro, quattro delle quali disponibili su pubblica via (ingresso del paese, piazza, porto e spiaggia Marinella) e altre tre presso alcune strutture turistiche della rinomata località cilentana (Grand Hotel San Pietro, Villaggio degli Olivi e Camping Saline).

“Palinuro Cardioprotetto è un’iniziativa di grande rilevanza - commentano dall’associazione ESO ES PALINURO - avere 7 postazioni salvavita attrezzate con moderni DAE è un fatto importante in quanto questi strumenti, utilizzabili anche da neofiti in caso di estrema emergenza, possono realmente salvare la vita in attesa che arrivino i soccorsi. Andiamo molto fieri di questa iniziativa e anche se speriamo non vengano mai utilizzati, sappiamo che la presenza dei DAE è comunque un fatto rilevante per la sicurezza di cittadini e turisti.”







