Ricette e sapori antichi riscoperti in una azienda di turismo rurale
di Paolo Abbate | BlogNell’azienda – turismo rurale Bellelli a Capaccio si produce agricoltura naturale e biologica, come nell’ampio orto sinergico, oltre che tutelare la biodiversità presente nel territorio.
I Bellelli erano baroni che possedevano nella piana di Capaccio ancora circa 100 ettari , dopo la riforma agraria del 1938, operata dal Fascismo. Alla morte del Barone Guglielmo la proprietà fu divisa tra i 6 figli, e quindi tra i nipoti. A Maria Bellelli toccarono 5 ettari e due case coloniche che Maria, appunto, ha trasformato in una azienda modello dove esiste un orto sinergico, pannelli solari, il compostaggio dell’umido, l’angolo delle essenze, nonché la raccolta differenziata intelligente, e dove si tengono iniziative di riscoperta di ricette e di sapori antichi.
Domenica 7 giugno Daniela Di Bartolo, appassionata ed esperta di erbe spontanee, ha preparato una mostra fotografica narrata e quindi tenuto una lezione pratica sulle piante selvatiche presenti nell’azienda e nel cilento, alcune commestibili, altre usate in profumeria, per decotti, creme, medicamenti. Per applicare in pratica questi “nuovi saperi”, che poi sono molto antichi, Daniela e Maria, aiutate dai partecipanti, hanno preparato un pranzo per le 20 persone presenti all’iniziativa, al quale è seguita la preparazione di alcune ricette salutari e di prodotti di cosmesi come oleolito di calendula e balsamo per le labbra (cera d’api, olio di oliva e oleolito).

Riportiamo il menù del pranzo per chi volesse riproporlo in famiglia.
- Risotto all’erbette selvatiche: ortica, finocchietto, aspraggine
- Polpettine di miglio al forno, con erbette aromatiche
- Insalata dell’orto con fiori di trifoglio bianco, calendula, malva, erba viperina, cicoria e semi di girasole
- Fiori di sambuco in pastella con gelatina di mirto e miele
- Acqua fresca di fonte
Nell’azienda sono rigorosamente bandite bottiglie , stoviglie e bicchieri di plastica.

Non crediamo di sbagliarci nell’affermare che una dieta simile tiene sicuramente lontano diabete e colesterolo, malanni così diffusi nella società moderna.








