GIGLI DI MARE TAGLIATI ALLA BASE: “SONO BULBACEE E A PRIMAVERA RICRESCERANNO PIU' BELLI”. PAROLA DEL GESTORE
di Paolo Abbate | BlogUn’altra fascia dunale con vegetazione di gigli di mare, è stata passata con la ruspa per ottenere un’ampia zona di balneazione per il camping Acapulco al km 210,7 d ella SS18, nel comune di Vibonati.

Ci teniamo a ricordare che la duna con la sua vegetazione psammofila tra cui il pancratium maritmun è d’importanza comunitaria: Direttiva Habitat 92/ 43/Cee relativa alla conservazione degli habitat naturali, nonché della fauna e flora selvatiche; e altresì che la Convenzione di Barcellona del 1976 prevede tra l’altro “la protezione e preservazione della diversità biologica” quale valore di eco-servizio irrinunciabile.
Tutto questo viene sistematicamente ignorato per sistemare decine e decine di ombrelloni, sdraio e lettini per i numerosi turisti che si spera verranno desiderosi di mare blu (Vibonati è bandiera blu), di sole e di serate con animazione che il cliente deve paga anche se ne farebbe volentieri a meno.

Abbiamo subito allertato la Capitaneria di Porto di Sapri e Palinuro che promettono di fare un sopralluogo per verificare la segnalazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







