FATTA LA LEGGE, SI TROVERA’ L’INGANNO?
di Paolo Abbate | BlogSperiamo proprio di no! Perché altrimenti noi fumatori incalliti, sempre con la sigaretta o il sigaro in bocca, dove potremo gettare il mozzicone trovandoci, ad esempio, a passeggiare per la via?
Proprio adesso che è così piacevole passeggiare e fumare per il lungomare. A Sapri, Villammare, Policastro oppure Scario, sui loro lungomare così belli e trafficati i nostri amministratori non hanno, almeno fin’ora, pensato minimamente ad installare i posacenere come prevede la legge 152, art 29 che entra in vigore domani 1° luglio 2015.
“ A decorrere dal 1º luglio 2015 è vietato l'abbandono di mozziconi dei prodotti da fumo e di gomme da masticare sul suolo, nelle acque e negli scarichi».
“I comuni provvedono a installare nelle strade, nei parchi e nei luoghi di alta aggregazione sociale appositi raccoglitori per la raccolta dei mozziconi dei prodotti da fumo e delle gomme da masticare”.
“Chiunque viola il divieto di cui all'articolo 232-bis, comma 3, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro trenta a euro centocinquanta».
Legge sacrosanta, considerate le centinaia di migliaia di cicche buttate a terra ogni giorno, contenenti 6 veleni che finiscono negli ecosistemi naturali, nell’indifferenza generale dimostrata fin’ora.
Ma chi, se non il vigile urbano, sarà autorizzato a far rispettare la legge e sanzionare il divieto?
A Sapri ad esempio occorre guardare bene in alto passando per uno stretto vicolo (una volta vallone, poi tombato). Probabilmente dai balconi piovono cicche da tempo indeterminato, a considerare i mozziconi numerosi per terra.
Che fare allora? Occorrerà posizionare un vigile nascosto dietro all’angolo del vicolo per incastrare i trasgressori, perché dal balcone prima di buttare la cicca nel vicolo si guarderanno bene a destra e a sinistra? Oppure sarà necessario far girare vigili urbani in borghese perchè il fumatore si accerterà bene chi si trova nella via, che assomigli cioè ad un vigile urbano?
Ma quanti vigili e vigilesse in carne e ossa occorreranno per sorvegliare non solo il vicolo ma tutti i punti “di alta aggregazione sociale” ?

Si consiglia pertanto gli amministratori di invitare i commercianti a porre (qualcuno già lo fa da tempo) dei recipienti pieni di sabbia fuori dell’uscio. Sensibilizzare inoltre i consumatori sulle conseguenze nocive per l'ambiente derivanti dall'abbandono dei mozziconi di prodotti da fumo e gomme da masticare. O meglio ancora, invitare i tabaccai a vendere a buon prezzo portacenere portatili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA







