“Una mano alla cultura del Cilento” giunge alla seconda ed. Sabato 25 luglio “Palinuro MED anni '70”
Correva l'anno 1954 e al Sud della Penisola, nell'ansa meridionale del golfo di Salerno, Marina di Camerota prima, con la spiaggia di Lentiscelle, e Palinuro poi, con la spiaggia delle Saline, rappresentarono, per il Cilento, ancora troppo poco conosciuto, il cambio di passo nell'economia e nello sviluppo sociale e culturale, entrando nel mondo del turismo internazionale e di qualità. E fu proprio quella natura "selvaggia", così libera dalla pesante mano dell'uomo, a far sì che il Club Mediterranée trovasse i requisiti voluti dal suo fondatore, Gerard Blitz, e da Gilbert Triganò, ideatore di un turismo nuovo, per fondare un villaggio vacanze fatte di mare, sole, natura. Il Club MED diede lustro e splendore a Palinuro e a tutto il Cilento, favorendo lo sviluppo turistico ed economico (si cominciarono a costruire alberghi, ristoranti e ville affidati a rinomati architetti del momento) e incentivando gli scambi sociali e culturali.
La manifestazione avrà inizio a partire dalle ore 9:30 con il giro inaugurale a cura del corpo bandistico "Città di Agropoli", diretto dal Mº Giuseppe D'Angelo. Alle ore 11:00 è prevista una gita in barca, previa prenotazione presso la Cooperativa del Porto, con partenza dal porto di Palinuro, visita alla "Grotta Azzurra" e pic-nic sulla spiaggia della "Baia della Molpa". Il rientro è previsto per le ore 16:00. Subito dopo, alle ore 17:00 in via S. Paolo si assisterà all'apertura del parco giochi "I giardini", con gruppi di animazione e la presenza dei caratteristici asinelli. È fissata per l'ora del tramonto, intorno alle 19:00, la grande sfilata dei costumi tipici degli anni '70. La serata continuerà poi, a partire dalle ore 21:00, con vari momenti di intrattenimento, spettacolo e cultura. La conduzione dello spettacolo è stata affidata a Gino Cogliandro, comico, attore e cabarettista, che animerà la serata con la sua straordinaria e contagiosa allegria. Per l'occasione sarà inaugurata la targa commemorativa all'architetto Alfredo Cravagnuolo e presentato il libro "La dolce vita. di Palinuro", scritto da Raffaele Saulle.
A seguire, la proiezione di "Odissea 2001" con la cover anni '70. Accanto ai momenti esplicitamente culturali non mancheranno quelli di spettacolo puro e tanto divertimento. Antonietta Ambra ed Emilio Scarpato detto "Bobbo" si esibiranno nel tango argentino e saranno anche elette le nuove reginette di bellezza: Miss Palinuro e Miss Club-Med, concorso realizzato a cura di Lino Miraldi. Infine, la serata si concluderà, all'insegna dello spettacolo, con l'esibizione dell'artista Joe Tortorelli, protagonista del musical "Romeo e Giulietta". (foto da libero, di pachira0)






