Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il BuonPescato Cilentano continua il suo tour nel Cilento, prossima tappa Palinuro

“La Rotta del BuonPescato Cilentano”, il progetto realizzato dal GAC Costa del Cilento, presieduto dal Sindaco di Castellabate (Ente Capofila), Costabile Spinelli arriva sabato 29 e domenica 30 agosto a Palinuro, frazione del Comune di Centola

📅 venerdì 28 agosto 2015 · 📰 Spettacoli-EventiPalinuro

28082015 buonpescato a palinuro
Credits Foto

Qui a Palinuro, in Piazza Virgilio, il pubblico potrà scoprire la mostra dedicata alle specie ittiche che popolano i mari cilentani entrambi i giorni dalle ore 18,30. Sabato 29 alle ore 20,00 Legambiente Campania condurrà il Laboratorio del Mare sul tema “Le praterie dei fondali marini. La Posidonia, un equilibrio da conoscere e valorizzare” con la partecipazione dell’Amministrazione comunale di Centola; il Presidente Legambiente Campania, Michele Buonomo, il Fiduciario Slow Food Camerota e Golfo di Policastro, Giuseppe Rivello e Gennaro Scognamiglio, Vice Presidente Vicario nazionale di UNCI PESCA. A seguire, spazio all’attività didattica per conoscere meglio flora e fauna marina. Domenica 30 alle ore 20,00 Slow Food Campania – Condotta Camerota e Golfo di Policastro propone un Teatro del Gusto dal titolo “La valorizzazione del BuonPescato” che vedrà protagonista le alici, la zuppa e il “Piatto della Centenaria”. A seguire, Laboratorio sensoriale per bambini e famiglie dedicato alla Biodiversità del Mare e il Giocamare.

Nel corso degli eventi sarà possibile partecipare al Concorso “Selfie con Sugherello”, grazie al quale i visitatori potranno scattare foto ricordo con la mascotte del Tour, Sugherello e partecipare all’estrazione di un paniere di prodotti cilentani selezionato da Slow Food. Sulla pagina Facebook del Gruppo Azione Costiera Costa del Cilento è invece presente il contest “Cilento d’autore”, in cui gli internauti possono caricare foto con il loro #piattodautore (ovvero una ricetta preparata con eccellenze ittiche e agroalimentari del Cilento) o della loro #costadautore (ovvero elementi della biodiversità del mare e dell’entroterra cilentano): chi otterrà più “like” riceverà in premio anche in questo caso un paniere di prodotti cilentani selezionato da Slow Food.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.