Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

All'evento Labora di Battipaglia si parla di “insetti utili” all'agricoltura allevati in azienda

Carmine Emilio Lanaro: «Penso di portare gli insetti utili anche fuori Battipaglia»

04092015 labora battipaglia
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
venerdì 4 settembre 2015
CilentoNotizie su GNews

BATTIPAGLIA - Il 2 settembre è partita la terza edizione della manifestazione "Labora - Impara e Insegna", organizzata dall'APS Mariarosa presso la Villa Comunale in Via Domodossola di Battipaglia. Nel corso dell'evento saranno presenti, per cinque giorni, oltre 40 laboratori gratuiti di vario genere, da "Conoscenza e benessere" a "Giochi antichi e tradizioni". Durante il weekend, ci sarà spazio anche per concerti, spettacoli teatrali ed un percorso gastronomico attraverso piatti tipici della tradizione. Carmine Emilio Lanaro, tecnico e promotore del laboratorio di “insetti utili” allevati dall'azienda Bioplanet, parla della sua attività e di quanto sta presentando al pubblico durante questa manifestazione socio culturale: « mi occupo di lotta biologica in particolare di insetti utili all'agricoltura. Nel corso del laboratorio farò vedere ai bambini e agli adulti partecipanti come gli insetti possono essere usati come controllori degli agenti patogeni». L'affluenza nella prima giornata, limitatamente al laboratorio degli “insetti utili”, è stata di circa 15 persone. Infine, il tecnico Lanaro esprime la sua volontà di portare questa iniziativa anche fuori dalla città di Battipaglia.

 
Selezione Video
cilento vacanze