Torna la Corrida a Palinuro, martedì 22 settembre la finalissima
“Una mano alla cultura del Cilento” chiude in bellezza la stagione estiva
Si chiude in bellezza la stagione estiva cilentana, con la finalissima di uno degli eventi più divertenti del repertorio estivo: la Corrida itinerante di dilettanti allo sbaraglio che ha coinvolto località del Cilento e del Vallo di Diano.
Nello specifico, l’edizione della corrida di quest’anno ha fatto tappa in sei diversi comuni e del Cilento e del Vallo di Diano: si è svolta a Ispani, Ceraso, Pisciotta, San Mauro La Bruca e Padula.
La serata conclusiva di Palinuro sarà presentata dall’esilarante Vito Rumma e dalla bellissima Sofia Giordano. Ospiti d’eccezione Angelo Loia, Alberto Guzzi e Mario Popoli.
L’evento si inserisce nella serie di iniziative, svoltesi durante la stagione primaverile e ed estiva, rientranti nel progetto di promozione culturale ideato, fortemente voluto e organizzato dall’Associazione Culturale “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone”, “Una mano alla cultura del Cilento”.
Dopo una lunga serie di manifestazioni di una certa portata culturale e di un certo valore sociale, fra cui un convegno sulle dipendenze, il Premio “Aniello De Vita”, “Il ponte sul Mediterraneo”, l’anteprima dell’Expo di Milano 2015 e le giornate dedicate alla rievocazione della Palinuro del Club Mediterranèe , “Una mano alla cultura del Cilento” ha premuto affinchè la stagione estiva si concludesse con una serata all’insegna del divertimento puro.
Evidente, in questo senso, il legame con la tradizione teatrale classica, sia greca sia, soprattutto, romana, in cui ogni maschera rappresentava uno stereotipo, una tipologia ben precisa di individuo (il soldato fanfarone, la suocera impicciona, il servo, etc…).
Carlo Sacchi, direttore artistico dell’evento, ha subito accettato la proposta del dott. Rinaldi di realizzare la finalissima della corrida nel centro storico di Palinuro, convinto che “bisogna promuovere e incentivare tutte quelle iniziative che conducano alla conoscenza del territorio cilentano e degli stessi cilentani, grazie anche al contributo non indifferente offerto dalle TV locali e dai quotidiani. L’evento del 22 settembre dimostra ancora una volta l’impegno per un Palinuro “insieme” per un Cilento unito”.
La corrida sarà ripresa integralmente dalle telecamere de “La TV di Gwendalina - GW Television” (Canale 668 DDT), e sarà trasmesso domenica 27 settembre alle 20:30






