Finalmente a Gennaio del 2016 sarà obbligatorio il defibrillatore semiautomatico negli impianti sportivi
Il "decreto Balduzzi" del 2012 verrà applicato all'inizio del nuovo anno. Bisognerà formare alcune persone in grado di provvedere alle manovre di rianimazione.
di Antonio Montuoro | BlogCi siamo. Dopo tante vicende contrarie e problematiche varie al primo gennaio del 2016 scatterà l'obbligo per tutte le società sportive di avere il DAE (defibrillatore semi automatico). Il prezioso apparecchio dovrà essere presente in ogni impianto sportivo, pena la sospensione dell'attività sportiva. Entra in vigore quindi il "Decreto Balduzzi" del 13 settembre 2012 che obbliga le società professionistiche e dilettantistiche al possedimento del DAE.
Tema di dibattimento è stato anche quello delle responsabilità legali legate all'uso del defibrillatore senza formazione adeguata. Si cerca un punto di incontro a livello di norme. La cosiddetta "Legge del buon Samaritano" potrebbe ridurre notevolmente i casi di decessi per problemi cardiaci in quanto l'apparecchio è sicuro e guida il soccorritore. Ovviamente è meglio provvedere alla formazione di persone che sappiano adoperare il DAE, ma questa eventuale legge potrebbe essere vista in una ottica molto positiva.
Per contattare l'associazione incaricata di fornire DAE sul nostro territorio si possono usare i seguenti contatti: numero di cellulare 3333903763, indirizzo e-mail protezcivilemenaica@libero.it oppure basterà aprire la pagina facebook ufficiale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA







