Salernitana ingenua e... sfortunata, vince il Trapani 1-0
Errore clamoroso di Terracciano dopo 4 minuti. I granata sbattono su un grande Nicolas
di Antonio Montuoro | BlogNon è semplice accettare una sconfitta del genere. Non dopo un match del genere. La Salernitana perde ancora e se la debacle contro il Crotone non aveva rimedio, la sconfitta di oggi fa male e non poco. La beffa è ancora più clamorosa perché ha segnato Citro, ragazzo talentuoso di Fisciano! Ad ogni modo partiamo dall'inizio.
Pronti via e così come era iniziata la prima frazione anche il secondo tempo regala subito emozioni. Al 49' la Salernitana ha l'occasione di realizzare un calcio di rigore molto dubbio concesso per fallo su Gabionetta. Sul dischetto va proprio Edenilson che però fallisce l'esecuzione esaltando i riflessi di Nicolas, sempre più un fattore nell'incontro. Al 55' Barillá spara, ma Terracciano fa buona guardia. Al 57' altro infortunio per il Trapani: esce Fazio ed entra Pagliarulo. Al 58' prima ammonizione per il Trapani ai danni di Perticone. Al 59' scontro tra Gabionetta e Nicolas su azione della Salernitana. I due restano a terra, ma poco dopo si rialzano, nessun problema. Al 63' ancora pericoloso Barillá con una punizione da grande distanza, ma la palla esce di poco. Al 65' esce Lanzaro ed entra Coda. Torrente cerca un po di incisività offensiva. Al 68' il neo entrato è subito potenzialmente pericoloso: Bovo mette dentro e l'attaccante granata sfiora la palla di un nulla. Al 71' ultimo cambio per Cosmi, entra Montalto ed esce Torregrossa. L'esperienza e la grinta dell'atleta del Trapani possono essere fondamentali nel finale di gara. Al 75' esce lo stanco e deluso Gabionetta ed entra Milinkovic. Nel frattempo l'azione della Salernitana si fa sempre più decisa e la palla gira meglio, anche se a volte si pecca di mancanza di lucidità. Coda garantisce un punto di riferimento offensivo che prima non c'era. Al 78' Citro è pericoloso, ma Terracciano blocca il pallone. All'80' Torrente inserisce anche Troianiello per l'assalto finale, al posto di Pestrin. All'83' e all'85' vengono ammoniti Ciaramitaro e Barillá. All'89' la Salernitana si trova scoperta per via dell'assedio alla ricerca del pareggio, e per poco Montalto non ne approfitta. L'intervento di Schiavi risolve i problemi per i padroni di casa. Al 90' indovinate chi si erge sulla strada di Trionaiello a impedirgli l'esultanza? Esatto, proprio lui, Nicolas. Il protese effettua una parata di piede che sancisce la fine dei giochi. Nei minuti finali di recupero Cosmi si sbatte al di fuori dell'area tecnica mentre Torrente sembra sempre più confuso. Al triplice fischio Serse e i suoi uomini possono festeggiare una vittoria di importanza non indifferente. Alla Salernitana resta l'onore di averci provato fino alla fine, ma anche la consapevolezza che per lottare in alto manca ancora qualcosa. Anzi, di più.
Pagelle
Terracciano 4: imperdonabile. Dopo 4 minuti condanna la Salernitana alla sconfitta con una sciagurata ed incomprensibile scelta. I compagni non riescono a fargli mandare giù un boccone meno amaro. Si, la sconfitta è merito suo. Si rifarà.
Lanzaro 5,5: ammonizione ingenua che ne condiziona un po il match. Non fa danni, ma il suo nervosismo traspare palese e non è utile alla squadra. Strano per uno della sua esperienza.
Trevisan 6: è stato già nel club degli espulsi granata. Una volta tanto il suo score personale è privo di cartellini. Non serve ad evitare la sconfitta ovviamente.
Schiavi 6: il più sicuro in una giornata non facile. Nel finale effettua una chiusura che vale come un goal. Di più non gli si poteva chiedere.
Rossi 5,5: il cross è nel suo bagaglio tecnico, lo si vede quando arriva sul fondo. Il problema è che l'esercizio gli riesce di rado e questo è un valore aggiunto che la Salernitana ha troppo poco. Ci voleva più Rossi, ecco.
Pestrin 5: nervoso. Non è una novità, ma un'abitudine fin troppo consolidata quest'anno. Prende un cartellino giallo nel primo tempo per fallaccio inspiegabile. Se il capitano va fuori di testa chi deve guidare i granata? La regia è sapiente e pulita, forse troppo scolastica. Ci vorrebbe di più per far ingranare la Salernitana.
Moro 5,5: si sbatte come da indole e carriera. Corre e cerca di cucire un minimo di ordine, ma il suo motore non è molto utile alla collettività. Si salva parzialmente con la grinta, ma nel cuore del gioco manca qualità.
Sciaudone 6: ispirato già dai primi minuti. È uno dei migliori e sa creare occasioni. Nel secondo tempo cala un po, ma quando rientra in partita il Trapani lo teme.
Bovo 6: inizio timido e contratto. Poteva essere uno dei papabili per la sostituzione, ma nella ripresa cresce esponenzialmente e diventa uno dei migliori. Suo un traversone perfetto per Coda che non devia di pochissimo. Grinta e un pizzico di qualità che sono oro colato per i granata.
Gabionetta 5,5: sarebbe da sufficienza, come al solito. Il problema è che il rigore sbagliato per troppa sufficienza e l'ammonizione ingenua pesano troppo per non inserirli in pagella. Esce nella ripresa, stanco e avvilito. Coraggio Edenilson, senza di te è dura.
Donnarumma 5,5: ha le qualità per spaccare le difese e per essere decisivo. Le centellina e le porge col contagocce, e questo non va bene. È uno di quelli che sbattono contro Nicolas. Dribbla quando ha voglia, quando no è assente. Migliorare nella continuità, please.
Coda 6: entra per dare incisività all'attacco granata. Ci riesce fin da subito con movimenti giusti e sponde sapienti. Dall'inizio no?
Milinkovic s.v.: pochi minuti per mettersi in mostra.
Troianiello s.v,: stesso discorso fatto per Milinkovic anche se l'attaccante ha l'occasione finale .
Coach Torrente 5,5: la squadra risente di un nervosismo ingiustificato e questo dipende anche dall'allenatore. Deve calmare i suoi. Tutte queste ammonizioni ed espulsioni dopo poche giornate non possono andare bene. Col senno di poi Coda doveva giocare prima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







