Uso obbligatorio dei defibrillatori da Gennaio 2016. A Palinuro ce ne sono già 7!
di Antonio Montuoro | BlogNe abbiamo già parlato perché è una tematica fondamentale. Come è ben noto dal 20 Gennaio tutte le società sportive, comprese quelle dilettantistiche, dovranno munirsi di DAE, ovvero Defibrillatore Automatico Esterno. Il prezioso macchinario serve per intervenire in caso di arresto cardiaco e può salvare una o molte vite. Ovviamente tra lo staff delle società andranno formate le persone in grado di utilizzare al meglio il defibrillatore e che poi saranno presenti durante allenamenti e incontri ufficiali. Perché è vero che il DAE ti guida passo per passo, ma è sempre meglio che la gente sappia quello che deve fare già prima di farlo.
Iniziativa oltremodo lodevole quella del comune cilentano. In Italia 70mila persone ogni anno vengono colpite da arresti cardiaci. La percentuale di sopravvivenza è piuttosto bassa, 3%, ma la stessa sale tantissimo nelle zone dove sono disponibili i DAE. Dal 3% infatti si passa al 36%, fino ad arrivare anche a punte del 60%.
La formazione delle postazioni è stata possibile grazie al ricavato della Lotteria di Palinuro e da un privato (Photoworld.it), che ha donato un defibrillatore al paese.
Se tutti seguissero l'esempio di Palinuro, non vivremmo più sicuri? Certo che si! Tanto di cappello al comune cilentano.







