Ne abbiamo già parlato perché è una tematica fondamentale. Come è ben noto dal 20 Gennaio tutte le società sportive, comprese quelle dilettantistiche, dovranno munirsi di DAE, ovvero Defibrillatore Automatico Esterno. Il prezioso macchinario serve per intervenire in caso di arresto cardiaco e può salvare una o molte vite. Ovviamente tra lo staff delle società andranno formate le persone in grado di utilizzare al meglio il defibrillatore e che poi saranno presenti durante allenamenti e incontri ufficiali. Perché è vero che il DAE ti guida passo per passo, ma è sempre meglio che la gente sappia quello che deve fare già prima di farlo.
In questa ottica va sottolineata la solerzia di alcuni comuni, che si sono già procurati il macchinario salva-vita. Palinuro, località costiera cilentana famosa in Italia, ma anche nel mondo, grazie al progetto dell'associazione palinurese "Eso es Palinuro" ha, da 2 anni, fatto installare 7 postazioni salva-dotate di DAE. Le postazioni sono ubicate nei seguenti luoghi: una al campo sportivo Saline a ridosso della spiaggia omonima, una all'ingresso del paese, una in piazza Virgilio, una al porto, presso la capitaneria, e altre 3 in alcune strutture ricettive di Palinuro. Inoltre, durante l'estate, quando il campo Saline è poco frequentato, il DAE presente viene spostato presso la spiaggia della Marinella, particolarmente frequentata, ma di difficile raggiungimento con mezzi di soccorso.
Iniziativa oltremodo lodevole quella del comune cilentano. In Italia 70mila persone ogni anno vengono colpite da arresti cardiaci. La percentuale di sopravvivenza è piuttosto bassa, 3%, ma la stessa sale tantissimo nelle zone dove sono disponibili i DAE. Dal 3% infatti si passa al 36%, fino ad arrivare anche a punte del 60%.
La formazione delle postazioni è stata possibile grazie al ricavato della Lotteria di Palinuro e da un privato (Photoworld.it), che ha donato un defibrillatore al paese.
Se tutti seguissero l'esempio di Palinuro, non vivremmo più sicuri? Certo che si! Tanto di cappello al comune cilentano.