Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il 19 Dicembre a Ceraso l'Associazione Menaica di Pisciotta organizza il corso per l'uso dei defibrillatori

📅 martedì 1 dicembre 2015 · 📰 AvvisiCilento

01122015 defibrillatori pisciotta
Credits Foto

foto autoredi Antonio Montuoro | Blog

La data del 20 Gennaio 2016 si avvicina a grandi passi. Da questo giorno in poi tutte le società sportive saranno obbligate ad avere un defibrillatore semiautomatico (DAE o AED) e personale adeguato durante partite ed allenamenti.

In questa ottica, l'Associazione "Menaica" di Pisciotta è sempre attiva e sensibile e il 19 Dicembre prossimo darà vita ad un corso a Ceraso. Il corso si rivolge alla popolazione non sanitaria (ovvero chiunque non abbia la minima conoscenza in campo medico) è volto all' apprendimento dei concetti teorici e della capacità pratica per riconoscere immediatamente un paziente in arresto cardiaco, praticare la Rianimazione Cardio Polmonare (RCP), applicazione dei protocolli per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE), sia sul paziente adulto, sia sul pediatrico e sul lattante. Verrà inoltre insegnato come assistere una vittima sia esso adulto, bambino che lattante, vittima di un soffocamento da corpo estraneo e ci saranno esercitazioniin modo da eseguire tali manovre su manichini creati appositamente.

Al termine del corso la persona sarà in grado di riconoscere i segni e i sintomi delle vittime colpite da arresto cardiaco improvviso;
• fornire, in attesa del 118, un’appropriata assistenza alla vittima sia essa adulta bambino e lattante colta da arresto respiratorio o cardiaco.

Il corso è fondamentale in quanto il defibrillatore è indispensabile per trattare l'arresto cardiaco improvviso. Ogni 90 secondi una persona nel mondo muore a causa di questo importante problema. In Italia si registrano circa 60.000 casi l'anno, uno ogni 1.000 abitanti per anno.

L'arresto cardiaco può colpire anche senza preavviso ed in qualsiasi situazione, indipendentemente dall'età, dal sesso e dalle condizioni fisiche.

In caso di arresto cardiaco provocato da fibrillazione o tachicardia ventricolare, se non si interviene in tempo la curva di sopravvivenza subisce una drammatica flessione: in pratica le probabilità di sopravvivere si riducono di 10% al trascorrere di ogni minuto.

Solo se si interviene subito attraverso le manovre di rianimazione cardiopolmonare e l'utilizzo di un defibrillatore si riesce ad aumentare le possibilità di sopravvivenza.

Le persone dovrebbero essere sensibili a questo tema fondamentale. I corsi organizzati dalla Menaica sono davvero una iniziativa ottima.
Per qualunque informazione e per prenotare i corsi si può contattare i seguenti numeri: 3333903763-3927000085 oppure recarsi sulla pagina Facebook ufficiale dell'Associazione Menaica.

locandina

BLOG di Antonio Montuoro - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.