Ritorna a Salerno la Fiera del Disco Usato
Durante l'irripetibile giornata del 6 GENNAIO dalle ore 10,oo alle ore 22,oo si potranno scambiare dischi nuovi e usati, in vinile (33 e 45 giri) e in cd, dei più svariati generi musicali, dalla musica classica, al punk, dalla dance all’hip-hop, dal jazz al metal, ma anche materiale promozionale, gadget, e molto altro. Per coloro che lo desiderano, potranno vendere e/o scambiare i propri dischi portandoli direttamente in fiera.
La Fiera vuole anche essere un mezzo per avvicinarsi alla musica in modo emozionale, quello che scatena i ricordi e unisce il vezzo vintage all'affettività, e soprattutto un momento culturale.
Le fiere dedicate al vinile rappresentano oggi l'unico luogo dove gli audiofili, i collezionisti e gli appassionati hanno la possibilità di trovare l'edizione rara, la prima stampa, il singolo introvabile o il live proibito della propria band preferita.
Oltre alla possibilità di acquistare e scambiare dischi e cd, i collezionisti hanno anche l’occasione di far valutare il proprio patrimonio discografico da esperti e professionisti del settore.
Nata dall'idea di Marco Massari e Carmen Attruia, creatori, fondatori e ideatori di Ernyaldisko che da oltre dieci anni si occupa di musica, dischi e vinili organizzando e curando esposizioni in tutta Italia e in tutta Europa, portano la Fiera a Salerno per la prima volta in questa veste. Circa trenta espositori nazionali daranno vita ad un'edizione carica di energia in grado di attirare molti visitatori. Si profila dunque un Epifania all'insegna della musica e del vintage: sarà infatti possibile accostarsi a tutti i generi musicali in cui scambiare idee e ricordi, oltre che preziosi dischi per arricchire le proprie collezioni.
Ma non è tutto qui, perché la Fiera non vuole essere solo punto di ritrovo per esperti, appassionati e collezionisti: vuole invece accompagnare con le proprie meraviglie anche i curiosi che vogliono rivivere emozioni dimenticate da tempo.
Proponendosi come momento di condivisione e di buon gusto retrò, la fiera vuole essere un mezzo per avvicinarsi alla musica in modo emozionale, quello che scatena i ricordi e unisce il vezzo vintage all'affettività, e soprattutto un momento culturale.







