TEATRO LA PROVVIDENZA: INVITO ALLA “MOSSA” CON SERENA AUTIERI
di Marisa Russo | BlogIl Teatro “La Provvidenza, Direttore Artistico Don Valeriano Pomari (dopo lo spettacolo ”Io e Napoli” di Gino Rivieccio, mattatore sulla scena con monologhi ironici, interpretando vari personaggi, che è riuscito a trattenere piacevolmente gli spettatori senza servirsi di troppe volgarità, come spesso è uso da altri contemporanei attori partenopei, ma di bravura ed intelligenza), presenta ancora Napoli con Serena Autieri in “La Sciantosa”.
“Sciantosa”, è un vocabolo nato da una “storpiatura” del vernacolo partenopeo, divenuto lingua napoletana, del vocabolo francese “chanteuse”, usato per canzonettiste di performances di varietà, donne dal fascino vistoso ed ostentato ad imitazione degli spettacoli parigini del cafè chantant.
Una Napoli dell’ottocento ed inizio novecento si anima con i costumi di Monica Celeste, tra musiche, canti e balli che ricordano infatti il cafè chantant.
In particolare è richiamata la soubrette Elvira Donnarumma.
La bella “sciantosa” con malizia scende anche dal palco, coinvolge anche il pubblico, fino ad invitarlo a fare “la mossa” con lei!
Non manca di interpretare Pulcinella, la caratteristica maschera espressione della “napoletaneità”.
Dal sorriso alla lacrima, dall’amore sensuale a quello malinconico o struggente, l’Autieri, che si è esibita con successo recentemente imitando varie cantanti anche nella serie di spettacoli televisivi Talent Show, presenta canzoni famose napoletane che si susseguono con le melodie eseguite dal “Quintetto Popolare Italiano”.
Un mimo ballerino, Alessandro Urso, interviene con poesia.
Lo spettacolo è stato scritto da Vincenzo Incenzo e diretto da Gino Landi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA






