VALLO della LUCANIA TEATRO LA PROVVIDENZA: “SIGNORI IN CARROZZA” CHIUDE LA PROGRAMMAZIONE TEATRALE 2015_2016
di Marisa Russo | BlogLa Compagnia Gli Ipocriti presenta “Signori in carrozza” di Andrej Longo; con musiche eseguite dal vivo dall’orchestra ”Musica da Ripostiglio” e con Giovanni Esposito, Ernesto Lama, Marit Nissen, Ivano Schiavi regia di PAOLO SASSANELLI-
Simpatica la denominazione del gruppo musicale, che modestamente dichiara:
”ci sembrava non idoneo musica da camera, più umilmente abbiamo scelto musica da ripostiglio!”
In realtà, oltre ad essere originale, tale nome è romantico e molto significativo, indica non musica da mettere da parte, ma musica da conservare, da riporre, da tenere cara, oltre il tempo!!!!
Nella foto sono tutti, con i loro diversificati strumenti, alla stazione, pronti per partire alla ricerca del teatro dove esibirsi!
Infatti “Signori in carrozza” racconta le vicende di una compagnia di attori meridionali che, tra la fine degli anni ’40 e gli inizi degli anni ’50, venuti a conoscenza del ripristino della linea ferroviaria de La Valigia delle Indie, che collega la Gran Bretagna a Bombay, decide di recarsi a Brindisi per cercare fortuna. Brindisi infatti, tappa obbligata per l’imbarco del postale-merci-passeggeri, ha un teatro abbandonato e la compagnia potrebbe utilizzarlo per provare il proprio spettacolo e proporlo alla Compagnia Ferroviaria, per allietare i passeggeri nel lungo viaggio.
Ma ahimè non sono gli unici: anche una piccola compagnia francese è lì per lo stesso motivo.
Ne risulta un alternarsi di brani napoletani e francesi che armonizzano tanto da poterne fare un unico spettacolo!
E’ il canto dei primi anni dopo la Guerra, rivela la gioia della nuova pacifica vita, la voglia di costruire nuove realtà e la sottile, serpeggiante malinconia assorbita, un misto di emozioni profonde in un momento particolare!
E’ un fantastico viaggio nello spazio e, più realmente, nel tempo, dove la costante è la musica con il canto!
Il viaggio simbolicamente rappresenta il nomadismo degli artisti, mentre I binari ricordano percorsi vari, ma in una forte coerenza!
In un “viaggio” nel mondo del teatro, della musica, del canto ci ha condotto in questi mesi il Direttore Artistico del Teatro La Provvidenza, Don Valeriano Pomari, con una sobria scelta di spettacoli campani con la prerogativa in particolare dell’allegra evasione, senza mancare di vari spunti di riflessione.
Per richiesta di biglietti per eventuali posti disponibili telefonare alla biglietteria del Teatro tel. 0974717089-







