Incontro PMI ITALIA di Salerno “Fondi Europei, una Risorsa Sprecata”
Ieri presso la Sala Caduti di Nassirya si è tenuto l'incontro organizzato da PMI ITALIA di Salerno, argomento dell'Incontro “Fondi Europei, una Risorsa Sprecata”, tra i relatoci ci stava il Segretario Generale Nazionale di Fismic Roberto di Maulo, il Senatore Bartolomeo Pepe, Il Presidente nazionale di PMI ITALIA Tommaso Cerciello, Il Presidente Provinciale di Salerno PMI ITALIA Flavio Boccia e il Dott. Francesco Mazza.
Durante la discussione dove hanno partecipato anche diversi imprenditori e politici si è discusso sulle problematiche relative alle difficoltà di questi anni da parte della nostra nazione e delle regioni di utilizzare i fondi europei messi a disposizione dalla comunità europea, allarme lanciato giornì fa anche dal Premier Matteo Renzi.
L'incontro organizzato un mese fa, parte dall'esempio Campania, dove negli ultimi mesi nonostante la richiesta di proroga chiesta dal Governatore Vincenzo de Luca, sono tornati indietro circa 2.800.000.000 euro in parte inutilizzati ed in parte utilizzabili, infatti l'utilizzo di molti fondi erano stati utilizzati ma per errori meramente burocratici sono stati annullati i finanziamenti ed anche essi sono ritornati alla Comunità Europea perdendoli per sempre e messi a disposizione dei Paesi meritevoli. Dalla discussione sono emerse le criticità gravi, infatti sono state richiesti interventi rigidi, sia penali che patrimoniali a danno dei responsabili che invece troppo spesso a causa di superficialità rallentano o danneggiano l'approvazione e l'erogazione dei fondi comunitari.
All'incontro sono intervenuti diversi parlamentari tra cui il Senatore Serenella Fucksia che ha espresso la sua volontà di essere da supporto insieme al Senatore Pepe di cercare di portare a conoscenza del Governo tutte le soluzioni che il gruppo di lavoro nato dopo questo incontro proporrà. Sull'evento è intervenuto il Presidente Provinciale di PMI Flavio Boccia "fanno piacere le parole del Premier Renzi, ma esistono problemi strutturali ed organizzativi che durante un mio incontro con il MISE nel 2013 posi in evidenza, come sempre non è cambiato niente, perdere miliardi di euro è un suicidio, per questo porteremo a conoscenza del Governo le nostre soluzioni, ora servono i fatti".






