Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

PRIMAVERA SILENZIOSA

📅 mercoledì 11 maggio 2016 · 📰 AmbienteCilento

11052016 bracconaggio wwf
Credits Foto

foto autoredi Paolo Abbate | Blog

In primavera gli uccelli migratori compiono il viaggio di ritorno dai quartieri di svernamento in Africa verso le zone di riproduzione in Europa. Per questo la caccia è vietata dalle normative vigenti. Malgrado ciò il triste fenomeno del bracconaggio è sempre presente con l’aggravante dell’utilizzo di armi di provenienza furtiva.

Il 10 maggio di ogni anno si celebra il World Migratory Bird Day, promosso da United Nations Environmnent Program: ovvero in tutto il mondo si mobilitano volontari di associazioni ecologiste come Wwf e Lipu con l’ essenziale collaborazione dei Carabinieri, Polizia di Stato, CFS, per combattere questo fenomeno illegale. Le Guardie WWF Italia sono pertanto impegnate a pieno titolo nell'evento "che vuole richiamare l'attenzione sui rischi di un triste futuro in cui i cieli saranno senza più uccelli”.

Questo rischio di tragica scomparsa degli uccelli per causa dell’uomo mi ricorda il famoso libro della biologa Rachel Carson “Primavera silenziosa”, pubblicato nel 1962 ( con introduzione di Al Gore vice presidente degli Stati Uniti) e che fece molto scalpore in tutto il mondo. Anzi, grazie all’autrice che denunciò gli effetti di insetticidi chimici così deleteri per l’uomo e la natura, il DDT fu vietato e presi una serie di provvedimenti legislativi in materia di tutela ambientale. La Carson può essere per il suo coraggio personale e impegno appassionato nella difesa dell’ambiente può essere considerata madre del movimento ambientalista.

Ebbene la caccia indiscriminata degli uccelli potrebbe innescare appunto un futuro senza uccelli . “Che sarebbe il mondo senza uccelli” è il motto della Lipu fondata , non è un caso, tre anni dopo, nel 1965.

L’Isola di Ischia è un luogo di importanza vitale per gli uccelli migratori provenienti dall’Africa e che seguono la rotta della costa della penisola italiana. Sull’ isola si fermano ogni anno per riposare e rifocillarsi migliaia di piccoli passeriformi. Anche quest’anno quindi le Guardie WWf si sono impegnate senza sosta nel Campo Antibracconaggio. Con il momento di picco della migrazione le guardie hanno anche perlustrato le zone montane, sequestrando con le Forze dell'Ordine decine di trappole, e cartucce e armi con matricola abrasa. Soprattutto “stiaccini, balie nere e pigliamosche sono vittime in questo periodo di  questi crudeli mezzi di caccia, spiega il Wwf , ma anche specie più rare come ad esempio codirossoni, upupe e averle capirosse”.

BLOG di Paolo Abbate - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.