Da Auletta parte la XIII edizione di Miss Parco del Cilento
L’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni nasce con lo scopo di valorizzare vegetazione, paesaggi e siti archeologici come eccellenze del territorio; Miss Parco è, invece, un concorso ideato per promuovere il territorio sotto il segno di un altro tipo di armonia, quello della bellezza femminile.
La manifestazione nata nell’estate del 2004, sin dall’inizio ha avuto come suoi obiettivi, non solo il lancio di volti nuovi per la moda e la pubblicità, ma soprattutto di raccontare il territorio del Parco attraverso le sue bellezze, le sue tradizioni, la sua cultura, i suoi prodotti tipici biologici . Forte del successo delle passate edizioni, sono partite sul sito missparcodelcilento.it le iscrizioni alla Tredicesima Edizione del Concorso che, anche quest’anno, vedrà protagoniste in passerella oltre 500 ragazze. Miss Parco che eleggerà la propria reginetta a fine estate, si sposerà ad alcuni tra gli eventi più importanti del territorio ed avrà come leit-motiv la Dieta Mediterranea. La kermesse divenuta oramai un cult dell’estate cilentana è ideata, promossa e realizzata da Lino Miraldi.
Anche quest’anno lo scopo primario di Miss Parco sarà quello di mostrare attraverso la bellezza delle ragazze campane come le infinite rarità artistiche, paesaggistiche ed architettoniche del nostro territorio riescano in perfetta sintonia a sposarsi con le potenzialità e le genialità delle varie attività artigianali ed agricole di un Parco che non a caso è stato insignito del titolo di patrimonio immateriale dell’umanità.

Dalle porte del Vallo di Diano Domenica 22 maggio ore 20,00 nella suggestiva location della pineta di Auletta partirà il Tour 2016. Tante ragazze si sono già prenotate per sfilare e contendere la corona e la fascia a Zoe Licia Coccia di Agropoli (Miss Parco 2015) . Ospiti della serata saranno il piagginese Francesco Petrone “il Naturale” (da Ciao Darwin) e il bravo cantante Gerardo Giarletta (Casa Sanremo) .
Per informazioni e prenotare una tappa contattare il 320.8115978







