Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Domani a Castellabate i mercatini dell’artigianato

Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
26/07/2007
CilentoNotizie su GNews

Mercatini dell’artigianato a Santa Maria di Castellabate: l’appuntamento, organizzato dalla Commissione comunale Pari opportunità, è per domani (27

luglio) a partire dalle ore 21 lungo il viale di Villa Matarazzo.

In mostra i migliori manufatti dell’artigianato locale, tra vetreria artistica, oggettistica, sandali artigianali, ricamo, cucito, uncinetto, pittura su stoffa, decoupage, pittura a mano, arte antica, accessori di moda, scultura in legno.

A raccogliere le artigiane sono il Comune di Castellabate, guidato dal sindaco Costabile Maurano e con il braccio operativo della Commissione pari opportunità presieduta da Angelica Amato e il consigliere delegato alle pari opportunità Paola Piccirillo.

È il primo evento pubblico organizzato dalla nuova Commissione comunale pari opportunità che si è insediata lo scorso marzo. Tra le iniziative che l’importante organismo ha intenzione di realizzare c’è anche l’apertura di uno Sportello pari opportunità sul territorio comunale di Castellabate.

Fanno parte della Commissione, presieduta da Angelica Amato, Vincenzina Burgello, Dionisia De Santis, Angela Di Gennaro, Evelina Farace, Francesca Gradino, Adele Ippolito, Teresa Maffei, Linda Malzone, Vittoria Martuscelli, Carmela Coppola, Maria Polito, Angela Severino, Angela Boccomino, Vincenza Martuscelli. Sono giovani laureande o laureate, insegnanti, esperte di tematiche sociali, professioniste con significative esperienze in campo legale o economico, appassionate della flora locale, quasi tutte impegnate nel volontariato e nell’associazionismo.

La Commissione pari opportunità svolge funzioni di promozione e di controllo dell’attuazione dei principi di uguaglianza delle pari opportunità e di non discriminazione per donne e uomini nel lavoro, con utili iniziative per la realizzazione delle finalità della legge 125/91. L’importante organismo propositivo e di controllo è stato istituito con la deliberazione di Consiglio comunale n. 7/2002 che ha approvato il Regolamento per la costituzione e nomina della Commissione.

 
Selezione Video
cilento vacanze