Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Antonio Nobile e Martina Aquino in “Note Classiche d’Estate” per violino e pianoforte ad Albanella

📅 mercoledì 3 agosto 2016 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

03082016 duo antonio e martina

“Dove le parole non arrivano, la musica parla”. Questo aforisma di Beethoven, come tanti sull’argomento, insiste molto sulla capacità comunicativa della musica, che forse oggi come non mai – tra guerre, tragedie e problemi sociali – è davvero importante conoscere. Comunicare con la musica, che va oltre le parole e oltre l’umano, è possibile, ed è una grande missione quella di avvicinare il pubblico ad un genere così poco praticato.

Sarà possibile farlo in una incantevole serata da non perdere: dopo il successo dell’anno scorso presso la Basilica Paleocristiana di Paestum, e non solo, ritorna il duo violino e pianoforte composto da Antonio Nobile e Martina Aquino con “Note Classiche d’Estate”, una edizione tutta nuova promossa dall’Associazione Culturale “Pentart…e…” che avrà luogo nella Chiesa di San Matteo del centro storico di Albanella (SA).

Organizzata in collaborazione con l’Accademia Meridionale “Federico II di Svevia”, con il patrocinio del Comune di Albanella grazie al contributo di “4G Energia” S.r.l. di Matinella e sotto la direzione artistica del M° Vincenzo Farabella, il concerto per violino e pianoforte spazierà dalla grande musica classica di fine ‘700 al travolgente e passionale tango di Astor Piazzolla del ‘900.


Andiamo a conoscere meglio i musicisti che si esibiranno.

Antonio Nobile vive a Battipaglia, in provincia di Salerno, e inizia lo studio del violino nel 2007; si perfeziona con i maestri Enzo Porta, Carlo Costalbano, Sherry Kloss e Mauro Tortorelli, ed è iscritto al Triennio Accademico di I° Livello presso il Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno sotto la guida del Maestro Maurizio Aiello. E’ stato insignito di diversi riconoscimenti, tra cui ricordiamo, nel 2016: Primo Premio al 4° Concorso Europeo “Jacopo Napoli”, Primo Premio al 15° Concorso Internazionale “Leopoldo Mugnone” e Primo Premio al prestigioso Concorso di Esecuzione Musicale di Matera “Rosa Ponselle”. Ha inoltre ricevuto una menzione speciale dall’Accademia Artisti Europei ed è stato ospite del concerto di apertura del XII Festival Internazionale "Chorus Inside" in Croazia.

Martina Aquino, di Albanella, vive a Latina e ha iniziato a studiare pianoforte all’età di 10 anni sotto la guida del Maestro Vincenzo Farabella. Si è diplomata in Pianoforte lo scorso Luglio con ottimi risultati presso il Conservatorio di Musica “Ottorino Respighi” di Latina con il Maestro Sandra Lapenna.

Martina è stata premiata con numerosi concorsi: ha vinto il 1° Premio Assoluto al Concorso Nazionale “Musicantando” di Vallo Della Lucania nell’Aprile 2007, il 1° Premio Assoluto al Concorso “ I Giovani e l’Arte” nel Maggio 2007 a Eboli, ha partecipato al concorso internazionale “Beethoven e i classici di Paestum” classificandosi con il massimo dei voti al 1° Posto. Nel Maggio 2009 ha vinto sia come solista che in duo il 1° Premio Assoluto al “2° Concorso Nazionale – Torre Orsaia”.

L’appuntamento, imperdibile, è fissato per Venerdì 5 Agosto alle 20:30 presso la Chiesa di San Matteo di Albanella (SA). Ingresso gratuito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.