TRASPORTI:METRO’ MARE CAMPANIA, A LUGLIO PER CILENTO IN 10000
Il Metro’ del Mare in Campania per il Cilento ha superato la soglia dei 10mila passeggeri. Nel periodo compreso tra il 1° e il 26 luglio, infatti, le sei linee attive sulla costiera cilentana hanno fatto registrare 11.159 presenze, con una media giornaliera di 430 utenti imbarcati. Il risultato mostra un incremento del 33,5% rispetto allo stesso periodo del 2008 (8356 presenze). Particolarmente significativi i risultati delle due linee che collegano il Cilento con Capri e Napoli, ovvero MM4 e MM4B1, rispettivamente con 3319 e 3103 passeggeri. Tra i sette scali attivi (Acciaroli, Agropoli, Casal Velino, Marina di Camerota, Palinuro, San Marco, Sapri), il piu’ “gettonato” e’ stato quello di San Marco (1464 presenze). Al successo delle linee per il Cilento si aggiunge anche il buon risultato delle corse notturne Napoli-Sorrento, che hanno avuto un’affluenza totale di 1486 passeggeri in 4 week-end (di cui 534 nell’ultimo fine settimana). Il mezzo marittimo ideato dall’assessore regionale ai Trasporti Ennio Cascetta nel 2001 effettua 6 corse per notte, in tutti fine settimana, per collegare i due porti. Positivo anche il bilancio del Coastsightseeing, il bus marino a 2 piani che consente ai passeggeri di visitare i luoghi piu’ significativi della zona flegrea, da Posillipo a Pozzuoli, da Baia a Miseno. Il servizio, dal 2 maggio al 26 luglio, ha fatto registrare 3.708 presenze. Il Coastsightseeing - che effettua 3 corse giornaliere con partenza dalla Darsena Acton - e’ il primo esempio al mondo di Citysightseeing marino. Nei primi tre mesi di attivita’, dal 23 aprile al 26 luglio, il Metro’ del Mare ha avuto complessivamente 89669 passeggeri. Il maggior traffico si e’ registrato domenica 26 luglio, con 3100 presenze. Il servizio comprende 11 linee che attraversano 21 porti della Campania, dal Golfo di Napoli a quello di Salerno, fino al Golfo di Policastro. (AGI)







