Venerdì 21 agosto alle ore 22.00 a Caselle in Pittari, in Piazza Olmo, “Festa dell’emigrante”, alla ricerca delle radici a cura della Compagnia Musica Folk, quasi una rimpatriata temporanea per rendere sempre più stretti i legami tra chi è partito e chi è rimasto, e soprattutto per mettere al giusto posto i rapporti emigranti-autorità . La cultura delle origini è diventata oggi base irrinunciabile di chi vive all’estero e materia di scambio nel processo di integrazione, approfondimenti sulla sostanza della vecchia e della nuova emigrazione, ricerca di canali appropriati per contatti positivi e scelta di mezzi di comunicazione.
E ciò anche nell’ottica di impegni concreti verso i giovani. L’ evento inserito nel progetto intitolato “ Le vie della tradizione e della storia”, è finanziato dalla Regione Campania con L.R. 24/84 Grandi Eventi 2009, di cui il Comune di Sapri è promotore in collaborazione con i Comuni di Torre Orsaia, Vibonati, Caselle in Pittari, Morigerati, Casaletto Spartano e Tortorella.