Terzo appuntamento domani (martedì 25 agosto) nell’ambito della rassegna di arte, musica e teatro “Vento d’estate”. Alle ore 21,30 in piazza Giovanni Paolo II a Ogliastro Marina sarŕ di scena, infatti, l’irresistibile cabaret musicale dei “Poliedrici”. L’ingresso è gratuito.
La kermesse “Vento d’estate” ambienta sei grandi eventi in alcune delle location più belle del territorio comunale. Ad organizzare la rassegna è l’amministrazione guidata dal sindaco Costabile Maurano, con l’impegno operativo dell’assessore al turismo Simona Federico.
Dopo i primi due appuntamenti all’insegna di un prestigioso riadattamento teatrale della “Divina Commedia” e del concerto di Max Gazzè, domani 25 agosto la scena sarŕ tutta di Tonino, Tiziano ed Eugenio, in arte “I poliedrici”.
Il trio, conosciutissimo nei migliori locali partenopei, presenta un repertorio di piazza totalmente nuovo, basato sul coinvolgimento diretto del pubblico e su quel pizzico di pepe che lo ha sempre caratterizzato. “I poliedrici”, infatti, si contraddistinguono per un variegato repertorio che spazia tra la musica italiana e quella napoletana, con le voci accompagnate da mandolino, chitarra, tammorra, scetavaiasse e concas. I grandi classici italiani, dagli anni ’70 fino ad oggi, sono interpretati in modo ironico ed originale. Il risultato è un’esplosione di divertimento e di interazione che promette di rendere la serata unica.
I tre aprono la loro esperienza artistica partono con i canti popolari, nel 1995 si mettono insieme sotto la guida del leader Tonino De Martino e sperimentano la canzone partenopea in chiave macchiettistica. Nella loro esperienza di taverna napoletana seguono la scia del noto artista Guido Lembo, fondatore del noto locale “Anema e core” di Capri, di cui sono partner nelle serate invernali. All’attivo hanno 3 cd sponsorizzati da Napolimania.
“Vento d’estate” prosegue il 26 agosto con il concerto jazz di “Sylwia Bialas & Prisma” nel Castello dell’abate a Castellabate. Il 27 agosto “Robertino & I Luna nova” in piazza Madre Teresa di Calcutta nella frazione Lago di Castellabate. Il 28 agosto “Il pozzo di San Patrizio”, folk, rock e musica popolare, in piazza Lucia a Santa Maria. Il 30 agosto “Beatlesjuice” in piazza Comunale a San Marco di Castellabate. Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 21,30 e sono ad ingresso gratuito.