Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

CAPACCIO PAESTUM, LA GESTIONE DELLA PISCINA POSEIDONE E' DEL COMUNE

I giudici del Tar hanno respinto il ricorso della Kerres

25012018 nuoto in piscina
Credits Foto pixabay.com
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
giovedì 25 gennaio 2018
Comunicato Stampa
CilentoNotizie su GNews

Nota Stampa Comune di Capaccio Paestum

Il Tar Campania, sezione I di Salerno, ha respinto il ricorso della “Kerres Società Cooperativa Sociale”, mandataria del raggruppamento temporaneo ATI Afrodite, che gestisce la piscina comunale “Poseidone” di Capaccio Paestum.

Il Comune di Capaccio Paestum, difeso dai legali Sergio Perongini e Brunella Merola, ha fatto valere le proprie ragioni dinanzi ai giudici amministrativi che hanno rigettato la richiesta di sospensiva della determina dirigenziale di revoca sulla gestione dell’impianto natatorio, presentata dalla Kerres.

«Ha vinto il popolo, è prevalso ancora una volta l’interesse della comunità. – commenta il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – Le opere pubbliche vengono realizzate per servire i cittadini e i costi vanno contenuti alla reali esigenze di gestione. Non si fermerà nulla, ovviamente, perché garantiremo il prosieguo della delle attività attraverso una gestione in house, auspicando in questa fase un comportamento responsabile e di graduale passaggio da parte dell’attuale gestore».

L’Ente comunale ha revocato in anticipo, durante lo scorso mese di novembre, il contratto della durata di 10 anni relativo alla gestione della piscina comunale “Poseidone” per «inadempienze contrattuali e perdita di fiducia nel concessionario», intimando il rilascio della struttura entro il 27 dicembre 2017, che però non è mai avvenuto.

Quindi, il Tar Campania, sezione I Salerno, ha sospeso, a inizio gennaio, con Decreto Presidenziale, il provvedimento (determina dirigenziale di revoca) preso dal Comune, fissando l’udienza camerale collegiale, svoltasi ieri, durante la quale i giudici si sono pronunciati, rigettando il ricorso della Kerres, in attesa del giudizio di merito.

I giudici del Tribunale Amministrativo Regionale, infatti, hanno ritenuto «non sussistente il fumus boni iuris, in considerazione degli inadempimenti contestati dal Comune alla società ricorrente e, allo stato, non adeguatamente sconfessato da quest’ultima».

Il Comune di Capaccio Paestum potrà, quindi, ora attivare tutte le procedure per entrare in possesso della struttura sportiva.

Nota Stampa ATI AFRODITE

Continua l’impegno di ATI Afrodite

L’iter giudiziario sulla gestione della piscina continua: ATI propone ricorso

La gestione della piscina Poseidone di Capaccio Paestum da parte di ATI Afrodite continua senza interruzioni delle attività sportive. Infatti, anche se il TAR non ha ritenuto di confermare la sospensione degli atti del Comune, nell’attesa del giudizio di merito, ATI Afrodite per prevenire pregiudizi e danni irreversibili e tutelare i propri utenti nonché i lavoratori e i tecnici che da oltre un anno si impegnano quotidianamente presso l’impianto, ricorre al Consiglio di Stato per la tutela delle proprie posizioni. Unitamente, saranno portate avanti anche le numerose azioni in sede civile e penale che sono scaturite da tutta questa assurda vicenda, che non deve comunque danneggiare cittadini e utenti.

Mentre la squadra agonistica Poseidone continua a raccogliere i primi successi della stagione e ben 24 atleti hanno anche ricevuto menzioni speciali e premi, ATI Afrodite assicura continuità dell’attività sportiva ed agonistica presso l’impianto e promuove Piscina Poseidone come luogo di aggregazione e crescita sportiva e sociale per il territorio.

Domenica 28 gennaio 2018, alle ore 10, presso l’impianto natatorio si terrà una dimostrazione di salvataggio in acqua ed utilizzo di dispositivi salvavita aperta al pubblico, cui seguirà una lezione teorico pratica di primo soccorso BLSD cui potranno partecipare i genitori dei ragazzi (fino a 14 anni) iscritti presso Piscina Poseidone e gli insegnanti in servizio presso le Scuole di ogni ordine e grado del territorio. Quanti fossero interessati a seguire la lezione potranno far pervenire il proprio nominativo entro le 13 di venerdì 26 gennaio, anche chiamando al numero 08281997279. Successivamente, in data 18 febbraio si terrà il corso di primo soccorso BLSD aperto a tutti i cittadini, in collaborazione con l’Associazione Carmine Speranza ONLUS.

Il nostro impegno per la crescita sportiva del territorio e non solo continua attivamente.

 
Selezione Video
cilento vacanze