Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Ambiente: sequestrata un'area e denunciata imprenditrice per illecito smaltimento rifiuti

Altavilla Silentina – Operazione congiunta Carabinieri - Guardie Ambientali A.K.

22022018 sequestro area rifiuti
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
giovedì 22 febbraio 2018
Comunicato Stampa
CilentoNotizie su GNews

Nell’ambito di una mirata attività finalizzata alla tutela dell’ambiente ed al contrasto del traffico e dell’illecito smaltimento di rifiuti, svolta da personale del Comando Stazione Carabinieri di Borgo Carillia e personale specializzato del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali A.K. in data 20 Febbraio 2018 veniva individuata un’area in cui erano state illecitamente smaltiti ingenti quantitativi di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi ed in particolare taniche contenenti sostanze chimiche corrosive, solventi, parti di carrozzeria, pneumatici esausti, fusti metallici, sedili di autovetture filtri e barattoli di olio per motore, etc.

Immediatamente veniva attivita una più accurata attività ispettiva dell’area che consentiva di accertare che i rifiuti provenivano da un impianto di autolavaggio.

Il successivo controllo consentiva di identificare la titolare dell’attività ma anche di accertare che all’interno di un più ampio piazzale erano stati depositati e smaltiti in modo incontrollato ulteriori rifiuti provenienti dalla medesima attività stimati complessivamente in circa un paio di tonnellate.

Dopo i controlli di rito, avendo riscontrato l’assenza di qualsiasi tipologia di autorizzazione i militari coordinati dal Comandante Maresciallo Capo Lorito Vittorio unitamente al personale tecnico delle Guardie Giurate AK procedevano ad un accurato inventario e classificazione dei rifiuti accertando anche la presenza di inerti di origine edilizia a cui faceva poi seguito il sequestro dell’intera area e di un attiguo fondo agricolo per una superficie complessiva di circa 2000 metri quadri ed alla denuncia a piede libero dell’imprenditrice per le numerose violazioni ambientali accertate.

Si ricorda ai cittadini che per informazioni o segnalazioni è possibile contattare Associazione Accademia Kronos alla mail aksalerno@libero.it

 
Selezione Video
cilento vacanze