Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Agropoli: i docenti rispondono agli attacchi del locale circolo P.d.L.

📅 giovedì 15 ottobre 2009 · 📰 AttualitàAgropoli

Null
Credits Foto

La scorsa settimana studenti e professori hanno scioperato per protestare contro le riforme in atto nel campo della Pubblica Istruzione. Le proteste sono state messe in atto in diversi comuni italiani, compresa la città di Agropoli. In quell'occasione un comunicato firmato dal locale direttivo del P.d.L., lanciò un duro attacco a docenti e alunni. Oggi, a seguito di un'assemblea sindacale della RSU del Liceo "Alfonso Gatto" di Agropoli, arriva pronta la replica degli insegnanti che, in un documento, rispediscono al mittente gli attacchi fatti dal locale circolo del partito di Belusconi.


"I Docenti del Liceo Scientifico di Agropoli - si legge nel documento degli insegnanti - rispediscono al mittente le calunniose, farneticanti, ingiuriose, accuse rivolte in modo generico e irresponsabile a tutti gli insegnanti e i dirigenti delle scuole superiori di Agropoli da parte del direttivo cittadino del PdL e riportate in un comunicato pubblicato su www.infoagropoli.it in data 8 ottobre u.s., ore 18:18.

Il tormentone sull’inettitudine e faziosità di docenti e studenti è diventato oramai un fenomeno ciclico che si ripresenta ad ogni anno scolastico, ma se fino ad ieri era frutto del delirio censorio di un solo individuo, quest’anno ha avuto l’imprimatur da parte del massimo organismo politico locale del PdL che si è assunta in toto la paternità del comunicato nel quale viene etichettata come “ridicola” la manifestazione degli studenti medi (è oramai un cult definire ridicola ogni forma di dissenso da parte di questo schieramento), scaricandone la responsabilità civile, penale e morale su dirigenti scolastici e insegnanti politicizzati, definendo questi ultimi “categoria parassitaria e di nullafacenti” ed invocando il “pugno duro” contro rivoltosi e sobillatori, nonché l’intervento della Procura della Repubblica per ristabilire l’ordine precostituito.

Nel prendere atto della totale insensibilità verso il disagio drammatico che attraversa tutto il mondo della scuola in questo particolare momento da parte degli esponenti del PdL cittadino, che vorrebbero ricondurre il tutto ad un’azione sovversiva di dirigenti, insegnanti e studenti politicizzati, i Docenti del Liceo Scientifico “A. Gatto” di Agropoli respingono sdegnati le ignominiose ed inaccettabili dichiarazioni, e nel merito, con pacata fermezza, rispondono:

1. L’affermazione “abbiamo ad Agropoli una situazione penosa culturalmente con istituti superiori che licenziano ignoranti e non possono affrontare le università per il grado di cultura negativo” (testuale nel comunicato redatto probabilmente da un “licenziato” ad Oxford), viene smentita dalle tantissime testimonianze di nostri alunni che si fanno onore, per merito e capacità, nelle università italiane e straniere nelle quali si laureano a pieni voti, oltre che nel mondo del lavoro e delle professioni.
2. I docenti italiani, e quelli del Liceo Scientifico di Agropoli in particolare, nella stragrande maggioranza dei casi, pur operando in un contesto di estrema precarietà di strutture e risorse e in un regime di assoluto disinteresse per tutto ciò che riguarda la scuola e la cultura da essa veicolata, sono impegnati quotidianamente, con forte spirito di abnegazione ed alto senso di responsabilità, nel cercare di fornire agli studenti gli strumenti per la formazione dello spirito critico necessario per leggere la realtà a 360 gradi, educandoli alla libertà, alla convivenza civile, al pluralismo delle idee, ma assolutamente non al culto del pensiero unico (e magari debole).



Solamente un bieco furore politico e l’avversità per tutto ciò che attiene la cultura può aver spinto detti esponenti politici ad autoproclamarsi giudici impietosi di una realtà che, probabilmente, è loro aliena. Se proprio vogliono mostrare un qualche interesse per la scuola, invece di esercitarsi in un turpiloquio becero e inconcludente, spendano il loro tempo e le loro energie per sollecitare l’Amministrazione Provinciale affinché la costruzione del nuovo liceo avvenga nei tempi prestabiliti (sono venti anni che aspettiamo!) e, nelle more, provveda alla manutenzione degli edifici scolastici del territorio, cosa per la quale non è stato fatto finora assolutamente nulla.

I docenti del Liceo Scientifico “A. Gatto” intervenuti all’assemblea i-conclude la nota - invitano tutti i docenti delle scuole di Agropoli a fare proprio il presente documento, quale risposta allo sconsiderato attacco da parte dell’organismo politico agropolese del PdL".

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.