Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Passaggio di consegne all’8° Reggimento Artiglieria Terrestre “Pasubio” di Persano

Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
lunedì 16 novembre 2009
CilentoNotizie su GNews

Passaggio di consegne all’8° Reggimento Artiglieria Terrestre “Pasubio” di Persano dove, alle ore 10:00 di venerdì 6 novembre, il 74° Comandante, Colonnello Angelo Maurizio Caso, ha ceduto il comando della prestigiosa unità al subentrante 75° Comandante, Colonnello Walter Iorio.

La cerimonia militare, semplice nella forma ma dagli alti contenuti morali, ha avuto luogo nella Caserma “Pasquale Capone”, sede stanziale del glorioso 8° Reggimento di Artiglieria, storico reparto dell’Esercito Italiano che vanta ben 149 anni di storia (fu costituito il 1° luglio 1860) alla presenza del Prefetto di Salerno, Dottor Sabatino Marchione, del Comandante della Brigata Garibaldi, Generale di Brigata Giuseppenicola Tota, delle associazioni combattentistiche e d’arma, di numerose autorità militari e civili dei comuni viciniori, intervenute per dar lustro all’intensa e costante attività operativa, di supporto alla pace e di concorso alla salvaguardia delle libere istituzioni svolta dal “Pasubio” in questi ultimi anni ma anche a testimonianza della sempre maggiore intesa d’assieme che lega l’unità militare con le istituzioni e i comuni della valle del Sele.

A conferire maggiore solennità all’evento la presenza dell’Ingegnere Enzo Luongo, Maggiore del Ruolo d’Onore e già Ufficiale dell’8° “Pasubio” insignito di una Medaglia d’Argento al Valor Militare conferita “sul campo” durante la Campagna di Russia nonché di una Medaglia di Bronzo al Valor Militare.

Al suono della fanfara della Brigata Garibaldi si sono schierati gli Ufficiali i Sottufficiali ed i Volontari di truppa che in armi hanno reso gli onori per un’ultima volta al Comandante che li ha guidati per oltre due anni. In un breve e sentito discorso il Colonnello Caso ha riassunto le principali attività che hanno visto impegnato il reparto alle sue dipendenze dal 5 ottobre del 2007. Negli ultimi 25 mesi i professionisti dell’8° Pasubio sono stati impiegati in tutte le Operazioni sul territorio nazionale ed all’estero cui prende parte l’Esercito quali l’Operazione “Leonte” in Libano, l’Operazione “ISAF” in Afghanistan, l’Operazione “Strade Sicure” e l’Operazione “Strade Pulite”, della quale il Reggimento detiene il Comando, ma anche l’intervento in concorso delle popolazioni abruzzesi colpite dal terremoto. Il Colonnello Caso ha espresso parole di elogio e di ringraziamento verso gli uomini e le donne che ha avuto alle proprie dipendenze certo e soddisfatto dell’ottimo lavoro svolto durante il suo mandato.

Al Colonnello Angelo Maurizio CASO, che è andato a ricoprire un prestigioso incarico presso il Comando Operativo di Vertice Interforze in Roma, gli auspici per un futuro ricco di soddisfazioni e fortuna.

Al Colonnello Walter IORIO che ha ricevuto in custodia, dalle mani del suo predecessore, il glorioso stendardo decorato con 1 medaglia d’oro al V.M., 1 medaglia d’argento al V.M., 2 medaglie di bronzo al V.M., 1 medaglia di bronzo al V.C. ed una medaglia di bronzo al merito della Croce Rossa Italiana, l’augurio per un periodo di comando costellato di ogni miglior gloria e successi.

esercito persano

esercito persano

 
Selezione Video
cilento vacanze