La Provincia di Matera e' entrata a far parte del consiglio di amministrazione dell'Associazione Province ''Unesco Sud Italia'' il cui atto costitutivo sara' sottoscritto il prossimo 21 novembre a Paestum (Salerno). Ne fanno parte anche le Province di Barletta-Andria-Trani, di Medio Campidano, di Ragusa e Salerno. L'organismo riunisce le Province del Sud Italia che hanno nel proprio territorio siti iscritti nella lista del patrimonio mondiale dell'umanita' con l'obiettivo di promuovere un'offerta turistica integrata da sostenere anche con fondi comunitari.
''L'associazione -ha sottolineato l'assessore provinciale al turismo, Giuseppe Dalessandro- rappresenta una grande opportunita' di promuovere le eccellenze del Sud. Durante l'incontro si e' infatti analizzata la possibilita' di proporre alle Regioni una serie di poli di attrazione culturale che possano determinare una rete interregionale. Ogni Regione potra', infatti, proporre a finanziamento quattro poli di attrazione e la Provincia di Matera proporra' oltre al Polo dei siti Unesco anche il Polo di attrazione culturale e ambientale della Magna Grecia''.
Per il presidente della Provincia di Matera, Franco Stella, ''promuovere e sostenere lo sviluppo socio-economico delle autonomie locali del Sud d'Italia attraverso la valorizzazione, il rafforzamento e l'integrazione su scala interregionale ed euromediterranea del patrimonio culturale, naturale e paesaggistico e' un obiettivo che intendiamo sostenere anche in vista della costruzione della proposta di candidatura con la quale Matera partecipera' alla selezione, per il 2019, a Capitale Europea della Cultura''.