Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Unione Europea tra crisi e opportunità. Un pomeriggio formativo dedicato al Corpo Europeo di Solidarietà

23102018 unione europea
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
martedì 23 ottobre 2018
Comunicato Stampa
CilentoNotizie su GNews

Nuove opportunità per il volontariato dall’Unione Europea. È il seminario formativo promosso da Sodalis CSV Salerno nell’ambito delle azioni di disseminazione del progetto Solidalciti sostenuto dall’azione Europe for Citizens.

L’incontro si terrà a Salerno giovedì 25 ottobre 2018 alle ore 17.00 presso l’Hotel Mediterranea, via Generale Clark, 54.

Ad intervenire, dopo i saluti della vicepresidente di Sodalis, Emilia Muoio, il professore, Massimo Pendenza, ordinario di Sociologia dell’Università degli Studi di Salerno con un approfondimento su “Europa contro. Un’Unione in crisi di solidarietà”. A seguire l’intervento di Francesco Piemonte, coordinatore del progetto Solidalciti, su “Le opportunità del Corpo Europeo di Solidarietà -European Solidarity Corps.

Il Corpo Europeo di Solidarietà è la nuova iniziativa dell'Unione Europea per promuovere il volontariato verso i giovani, i quali possono aderire a progetti, attivi nel loro paese o all'estero, a beneficio delle comunità presenti in Europa.

Un momento di crescita importante per chi vuole fare un’esperienza di volontariato e conoscere nuove culture del dono. Possono partecipare a questa iniziativa giovani tra i 17 ed i 30 anni, volontari o aspiranti.

Le attività di volontariato a cui i giovani potranno partecipare si riferiscono ad aree di intervento quali: prevenzione delle catastrofi naturali o alla ricostruzione a seguito di una calamità, all'assistenza nei centri per richiedenti asilo o a problematiche sociali di vario tipo nelle comunità. Durante il pomeriggio saranno illustrati le modalità di partecipazione al Corpo Europeo di Solidarietà sia per i volontari che per le organizzazioni di volontariato e di terzo settore.

Per queste ultime saranno illustrate le modalità di accreditamento e come ospitare i volontari dall’estero. Nello specifico le organizzazioni possono ospitare i volontari da 2 a 12 mesi.

 
Selezione Video
cilento vacanze