Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Meteo: maltempo al Sud porta calo temperature. Da Mercoledì clima invernale

26112018 maltempo pioggia e freddo
Credits Foto pixabay.com
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
lunedì 26 novembre 2018
CilentoNotizie su GNews

Un ciclone atlantico sta per raggiungere le regioni meridionali portando un’altra ondata di maltempo, da Mercoledì clima invernale.

Nella giornata di Lunedì 26 Novembre il tempo andrà peggioramento via via più diffusamente a partire dal pomeriggio. Nubi, piogge e temporali dalla Sardegna si porteranno verso Calabria, Campania e Puglia dove si potrebbero verificare dei nubifragi, trombe d’aria e marine.

Attenzione particolare alla Campania, come a Napoli, Salerno, ma anche Avellino e poi Foggia e pure Cosenza. Venti forti di Maestrale, Libeccio e Ponente ingrosseranno il canale di Sicilia e il mar Tirreno. Il tempo comincerà a cambiare nella giornata di Martedì con l’ingresso di venti di Bora e lo spostamento del ciclone verso il basso Adriatico; il maltempo continuerà ad imperversare al Sud e anche sulla regioni adriatiche centrale con la neve che scenderà fin sopra i 1000-1300 metri, mentre in Sardegna soffierà un furioso Maestrale e sul Tirreno una forte Tramontana.

maltempo intenso sud

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it avverte che con l’avvento dei venti di Bora e poi Tramontana le temperature cominceranno a diminuire sensibilmente, tant’è che il risveglio di Mercoledì sarà piuttosto freddo in pianura, Giovedì addirittura sotto lo zero. Valori massimi in caduta libera con misure non più alte di 6°C al Nord, fino a 10-12°C al Centro-Sud.

 
Selezione Video
cilento vacanze