Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Meteo: previste forti mareggiate. E per l'Immacolata?

06122018 ponte immacolata tempest invernale 61218
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
giovedì 6 dicembre 2018
CilentoNotizie su GNews

Il weekend dell’Immacolata sarà caratterizzato dall'arrivo di una perturbazione dal Nord Europa che sarà accompagnata e alimentata da forti venti di Maestrale.

Da Sabato 8 Dicembre il Maestrale farà il suo ingresso via via più impetuoso sulla Sardegna e via via più intenso sul mar Tirreno. Il mar di Sardegna comincerà a diventare agitato, come quello del basso Tirreno in serata. Domenica sarà la giornata più ventosa del fine settimana; il Maestrale e poi il Ponente soffieranno sempre più forti e con raffiche fin oltre i 100 km/h in mare aperto, mari molto agitati e mareggiate forti sulle coste della Sardegna occidentale, della Campania, della Calabria tirrenica, del Lazio, della Sicilia, ma anche delle regioni adriatiche centrali. Le onde potranno raggiungere anche i 6-7 metri di altezza.

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it avverte che dopo il passaggio burrascoso dell’Immacolata il tempo subirà un nuovo cambiamento, infatti da Lunedì i venti si faranno via via più freddi e provenienti addirittura dal circolo polare artico. Crollo termico di 10°C atteso per Martedì quando le gelate saranno diffuse su tutto il Nord e le temperature massime a stento saliranno sopra i 7°C al Nord e i 10°C al Centro-Sud.

 
Selezione Video
cilento vacanze