Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Meteo, all'improvviso arriviamo a 25 gradi. Caldo dall'Africa e bel tempo

16042019 temperature prima scaldata 160419
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
martedì 16 aprile 2019
CilentoNotizie su GNews

Ci siamo, arriva l'Anticiclone nord africano e, con esso, arrivano il bel tempo e il caldo. Siamo tuttavia ancora nel cuore del mese di Aprile e dunque non attendiamoci certo temperature prossime ai 30°C, ci mancherebbe. Ma il caldo si farà ugualmente sentire su molte regioni d'Italia.

L'Anticiclone africano si è già affacciato alla nostra Penisola, ma rimarremo ancora interessati da qualche disturbo dal punto di vista meteo. I temporali ancora possibili sulle zone interne del Sud ed una moderata perturbazione in transito sul Nord Ovest e in parte sull'area tirrenica, conterranno il tentativo di risalita dei termometri almeno su queste aree.

Altrove un po' di caldo comincerà già a farsi sentire. Ma sarà soprattutto da Giovedì quando, l'Anticiclone, riuscirà ad estendere la sua positiva e calda influenza su tutta l'Italia con temperature che cominceranno a volare ben oltre i 22-23°C su molte regioni. La fase più calda la vivremo proprio sul finire della settimana in particolare fra Venerdì 19 e Sabato 20 Aprile quando, i valori massimi, potranno toccare punte prossime ai 24-25°C su molte città del Centro Nord come a Torino, Milano, Bolzano, Bologna e a scendere Firenze e Roma. Più contenuto l'aumento invece sul resto del Paese.

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it comunica che anche la Domenica di Pasqua, per ora, sembra rimanere in balia dell'alta pressione e dunque del caldo bel tempo anche se, nella seconda parte del giorno, cominceremo a vedere qualche nube in più sui versanti tirrenici dove si avrà una lieve attenuazione del caldo. Sono i segnali della presenza di un vortice di bassa pressione sulla penisola iberica, il quale, potrebbe muovere il suo baricentro verso l'Italia portando qualche disturbo ed un possibile calo termico fra il giorno di Pasquetta ed il periodo successivo.

 
Selezione Video
cilento vacanze