Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Il Dolori del Giovane Walter dal vivo a Vallo della Lucania: l’intervista

24052019 I dolori del giovane Walter
Credits Foto @ciniellofra
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
venerdì 24 maggio 2019
CilentoNotizie su GNews

Si chiama Walter Valletta, è partito come solista, rilasciando l’EP “Oltre il limite” e brani come “Perso nel mondo” e “Seguimi”, e ha da poco dato vita alla sua band, I Dolori del Giovane Walter, insieme a Alessandro Valletta (chitarra elettrica e cori), Alberto Guzzo (tastiere), Elio Basile (basso) e Daniele Ripoli (batteria).

I Dolori del Giovane Walter suoneranno dal vivo da Non Solo Pane, a Vallo della Lucania, domenica 26 maggio, alle ore 18:30, in occasione dell’aperisushi.

Abbiamo fatto qualche domanda a Walter per capire meglio il suo progetto.

Ciao, Walter: prima di tutto presentati ai nostri lettori.

Ciao a tutti, sono Walter Valletta, ho 24 anni e vengo da Pellare, paesino nel cuore del Cilento. Ho iniziato con la musica fin da piccolo, grazie a mio nonno Oris Valletta (maestro e compositore di musica sacra). Durante il mio percorso ho toccato molti generi musicali, metal e rock nel periodo dell’adolescenza fino ad arrivare alla musica leggera uscendo con il mio primo EP, “Oltre il limite”. Adesso con I dolori del giovane Walter stiamo unendo i gusti di tutti i membri del gruppo arrivando così a un genere pop con qualche sfumatura rock.

La tua band si chiama I Dolori del Giovane Walter: come mai questo nome?

Il nome è nato un po’ per gioco. Cercavamo qualcosa di divertente e soprattutto rappresentativo fin quando un giorno un nostro amico ci suggerisce questo nome che da subito sembra essere quello giusto. Il nome deriva da “I dolori del giovane Werther”, un romanzo epistolare scritto da Goethe all’età di 24 anni, dove racconta i tormenti e le sofferenze amorose di Werther, come un po’ quello che esprimiamo nelle nostre canzoni.

Presentaci i musicisti che ti accompagnano.

La band è composta da Alessandro Valletta alla chitarra elettrica e cori, Alberto Guzzo alle tastiere, Elio Basile al basso e da Daniele Ripoli alla batteria.

Hai già fatto uscire qualcosa come solista: come mai la scelta di far diventare una band il tuo progetto solista?

Dopo la mia esperienza da solista ho capito che da solo non ero completo, che mi serviva qualcuno che mi spronasse a migliorare. Avevo bisogno di persone che, con le loro esperienze e le loro conoscenze, mi spingessero verso una musica sempre diversa, creando la nostra. Perché alla fine, parafrasando un famoso spot anni ‘90, “five is megl’ che one”!

Suonerete da Non Solo Pane, a Vallo della Lucania: cosa deve aspettarsi il pubblico dal vostro live?

Questo sarà un po’ diverso rispetto ad altri live de I Dolori perché saremo in quattro (infatti non sarà presente il nostro tastierista Alberto Guzzo) e suoneremo in acustico, ma il desiderio di trasmettere la nostra passione sarà immutato. Porteremo brani inediti e cover (Calcutta, Brunori Sas, Motta, ecc...).

Progetti attuali e futuri?

L’unica cosa che per ora vogliamo dire è che ci stiamo impegnando con la produzione del primo album: è un lavoro lungo e complesso, ci vorrà tempo e pazienza per portarlo a termine, ma non vediamo l’ora di farvelo ascoltare!

Salutate i nostri lettori.

Un saluto a tutti da I Dolori del giovane Walteci vediamo il 26 maggio a Vallo della Lucania, da Non solo Pane!

📷 @ciniellofra

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 
Selezione Video
cilento vacanze