Agropoli: Mario Capo incontra gli elettori del PdL e programma il futuro
Si è tenuto domenica scorsa un incontro presso la sede PdL di via Simeoni ad Agropoli: due i temi trattati, la nomina di Mario Capo alla vice presidenza della società provinciale EcoAmbienteSalerno S.p.A. e l’organizzazione delle attività del centro destra sul territorio. Tanti gli amici e i militanti del PdL che hanno risposto all’invito con calorosa partecipazione, esprimendo soddisfazione per la nomina ricevuta dal Presidente Cirielli e per l’attenzione dimostrata a livello provinciale per il nostro territorio.
Scopo dell’incontro, stimolato da Mario Capo, è stato quello di "condividere con i tanti amici la gioia e l’importanza che questa nomina rappresenta a livello politico per il nostro territorio e per tracciare obiettivi e strategie per il futuro del centro destra agropolese".
“Esprimo viva soddisfazione per l’accoglienza ricevuta dai tanti amici presenti consapevole che il lavoro che ci attende al fianco del Presidente Cirielli e dell’Assessore all’Ambiente Giovanni Romano impegna non solo me ma anche tutti gli amici che hanno condiviso un percorso politico che ha visto il Presidente Cirielli conquistare la guida della Provincia di Salerno - ha affermato Capo - L’incarico non ha solo contenuti tecnico-professionali, ma è anche il riconoscimento ad un gruppo impegnato da sempre nell’attività politica locale ed è un vivo incoraggiamento ad andare avanti per affermare anche ad Agropoli i principi ispiratori di una nuova azione amministrativa efficiente e trasparente sul modello dell’Amministrazione Provinciale.”
Mario Capo ha illustrato ai presenti il contenuto del suo impegno, le problematiche ad esso connesse e le potenzialità derivanti dalla sua attività. Ha inoltre dato conto delle attività svolte nei primi giorni di gennaio, un lavoro intenso e complesso sia sul piano tecnico che su quello politico. Su questo fronte ha dato notizia della sua partecipazione quale unico rappresentante della Provincia di Salerno al tavolo di confronto promosso dal coordinamento regionale del PdL presso la sede napoletana, alla presenza del coordinatore regionale On. Nicola Cosentino, dei parlamentari Paolo Russo, Enzo Nespoli e Sergio Vetrella e dei presidenti e amministratori delle Province campane amministrate dal PdL. “Viviamo una fase importante e decisiva per l’organizzazione del ciclo di gestione dei rifiuti in Campania, apprezzo molto i tanti amministratori locali di ogni parte politica che in questi giorni hanno manifestato la loro disponibilità alla collaborazione con la società provinciale. Tanti anche informalmente mi hanno contattato con assoluto spirito di rispetto istituzionale, dato, questo, di grande maturità politica.” Successivamente l’incontro si è evoluto sul tema delle attività politiche del PdL locale. Dopo le proposte avanzate da Mario Capo, sostanziali sono stati gli interventi di Rosario Guglielmotti, Enzo Polito, Michele Ragone, Angelo Di Spirito, Francesco Mandetta, Carmine Nastro, Antonio Cioffi, Alfonso Migliorino, Pasquale Di Luccio e Luigi Framondino. Tutti hanno convenuto sulla necessità di dar vita ad uno strumento che sia in grado di potenziare l’azione del centro destra sul territorio attraverso la costituzione immediata di un “Punto PdL”. Sono stati chiamati a far parte di un comitato promotore Pasquale Di Luccio, Angelo Di Spirito, Rosario Guglielmotti, Francesco Mandetta e Vito Polito, che avranno il compito di organizzare le attività preliminari per la costituzione dell’Associazione “Punto PdL”.
Un sentito ringraziamento è stato espresso, infine, alla famiglia del prof. Vincenzo Sarnicola che da anni, disinteressatamente, rende disponibile la sede di via Simeoni per le attività del Popolo della Libertà. Prossimo appuntamento domenica 17 gennaio alle ore 10:30 in via Simeoni.







