DIGITAL DETOX: come nell'antica Grecia studenti a lezione camminando e senza telefonini
Nell'era dei live social e della vita raccontata post dopo post, delle ansie da notifiche, dell’always on, arriva la buona notizia che alcune scuole di Salerno e provincia (Istituto D’istruzione Superiore “Trani – Moscati”, Istituto D’istruzione Superiore “Margherita Hack” di Baronissi, Liceo Scientifico “Da Procida”, Liceo Artistico “Sabatini-Menna”) hanno aderito al progetto di Digital Detox promosso dalla società di consulenza Gruppo Iovine e coordinato da Daniela Pastore, esperta di comunicazione.
La dipendenza comportamentale da dispositivi tecnologici occupa un ruolo di rilievo per la sua crescente diffusione e per il suo impatto sul funzionamento socio-relazionale, scolastico e intra-familiare dei bambini e degli adolescenti. “Troppi i segnali che non possiamo più far finta di non vedere.
Isolamento, ansia e depressione, difficoltà di concentrazione, stanchezza prolungata, dipendenza dall’oggetto, vanno riconosciuti ed affrontati con urgenza e fermezza. Uso sì, ma non abuso! Le nuove generazioni, vittime delle distrazioni digitali, vanno aiutate. Devono usare i social ma non esser usati”, afferma Luca Iovine. E dunque, nell’ottica di una proficua alleanza educativa tra i genitori e gli insegnanti si è ritenuto utile dare vita “reale” ad un progetto di consapevolezza e sensibilizzazione al tema per poter vigilare al meglio sui ragazzi che parteciperanno agli incontri previsti.
La giornata prevede il seguente programma:
9:30/11:00
Digital Detox: tra sostenibilità ed etica per vivere meglio il digitale
Speech di Alessio Carciofi, manager e coach di Digital Detox
Partecipazione aperta a scuole, famiglie, educatori interessati all’uso consapevole dei dispositivi digitali
11:00/13:00
Z Generation: toglietemi tutto ma non lo smartphone: cosa fare?
Focus riservato ai ragazzi delle scuole aderenti al progetto
Alla fine di questo progetto/ percorso di co-azione saranno proposte esperienze outdoor durante i quali i ragazzi, rigorosamente senza telefonini, saranno impegnati in attività all’aria aperta riscoprendo il piacere di muovere le gambe e non le dita, guardarsi intorno e meravigliarsi, ascoltare suoni e non suonerie, toccare e non digitare.
Una buona prassi di didattica innovativa. E come nell’antica Grecia i Peripatetici di Aristotele seguivano le lezioni del loro maestro camminando, gli studenti delle scuole salernitane coinvolte nel progetto studieranno lungo il Cammino degli Dei, portando solo i loro libri e quaderni lungo la Costiera Amalfitana.
Evento didattica innovativa
Disintossicazione digitale & Nuove Generazioni
Teatro Liceo Sabatini – Salerno
9:30/11:00
Digital Detox: tra sostenibilità ed etica per vivere meglio il digitale
Speech di Alessio Carciofi, manager e coach di Digital Detox
Partecipazione aperta a scuole, famiglie, educatori interessati all’uso consapevole dei dispositivi digitali
11:00/13:00
Z Generation: toglietemi tutto ma non lo smartphone: cosa fare?
Focus riservato ai ragazzi delle scuole aderenti al progetto







