Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

EMERGENZA COVID-19: Misure tributarie anticrisi Vallo della Lucania

📅 sabato 14 marzo 2020 · 📰 ComuniVallo della Lucania

14032020 municipio vallo della lucania comune
Credits Foto CilentoNotizie.it

Comunicato Stampa

SPAZIO | DIRITTI
Associazione di Promozione Sociale
c.a. avv. Antonio Bruno


EMERGENZA COVID-19: Richiesta di sospensione della riscossione dei tributi locali, delle notifiche di accertamento e/o ingiunzioni di pagamento. Richiesta di posticipazione della scadenza di marzo 2020 per il pagamento rateale delle cartelle/ingiunzioni di pagamento. Riscontro.

Ill.mo avvocato, Spett. Associazione
Ho letto con attenzione la Sua condivisibile missiva dove esorta l’Amministrazione Comunale a rivolgere attenzione anche all’impatto economico che l’estensione della situazione di emergenza dovuta alla diffusione del contagio da COVID-19 all’intero territorio nazionale sta avendo anche sulla nostra Città, in virtù delle misure restrittive di sospensione delle attività economiche e produttive ed a causa del confinamento degli individui e delle famiglie nelle proprie abitazioni.
Invero, alcune misure anticrisi erano già allo studio da alcuni giorni parallelamente all’azione di informazione, vigilanza e controllo sul rispetto delle disposizioni dell’Autorità, volte a preservare il territorio dalla circolazione del virus.
Proprio oggi, la Giunta Comunale è riuscita a riunirsi, pur con difficoltà e disagi, per deliberarne alcune, di seguito sintetizzate:

- esenzione per il mese di marzo dalla Tosap per le categorie di esercizi interessati da obbligo di riduzione di orario di attività e poi da divieto di apertura per il periodo dall’11 al 25 marzo 2020, salvo ulteriori provvedimenti in caso di prolungamento del periodo di restrizione delle attività su provvedimento delle Autorità competenti;

- differimento al 31 maggio 2020 dei termini di pagamento, anche relativi a piani di rateizzazione emessi dall’Ufficio Tributi o da Soget, di imposte, tasse e tributi locali con scadenza nel corrente mese di marzo, anche se derivanti da atti di accertamento o da ingiunzioni fiscali o da altro tipo di atti od attività di riscossione coattiva;

- disposizione che le eventuali nuove rateizzazioni comprese quelle in corso di perfezionamento da parte dell’Ufficio Tributi o della Soget, dovranno prevedere la prima data di scadenza non antecedente al 31 maggio 2020;

- sospensione dell’attività di notifica di avvisi di accertamento e/o di ingiunzione fiscale fino al 3 aprile 2020, salvo proroghe a seconda dell’evolversi della situazione emergenziale in atto, con esclusione dei soli casi in cui vi sia il concreto rischio di incorrere nello spirare di termini decadenziali o prescrizionali;

- indirizzi agli uffici competenti per valutare la possibilità, nel rispetto degli equilibri di bilancio di competenza e di cassa, di posticipare e diluire il più possibile nel tempo le scadenze, ancora non determinate dall’organo competente, per il pagamento di tributi da fissare con apposita delibera del Consiglio Comunale (ad es. Tari).

Tanto è stato possibile mettere in campo, almeno per ora, in attesa di misure più significative che, in materia di imposizione locale, possono essere adottate solo dal legislatore nazionale, stante la riserva di legge vigente in materia.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.