Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

La MSC Lirica sbarca nel rinnovato porto di Salerno. In arrivo 60 mila turisti

📅 giovedì 21 gennaio 2010 · 📰 EconomiaSalerno

msc lirica
Credits Foto campaniasuweb.it

Salerno nel 2010 insieme alla MSC Crociere, per un turismo internazionale di qualità. Dal 1° aprile al 28 ottobre la bellissima MSC Lirica, una delle navi più raffinate ed accoglienti della flotta, con le sue 780 cabine, in grado di ospitare fino a 2.200 ospiti, approderà nel porto della città campana, scalo di una crociera nel Mediterraneo Occidentale che toccherà Tunisi, Palma di Maiorca, Tolone, Genova, Ajaccio e Civitavecchia.

SALERNO, TAPPA STRATEGICA - Trentuno scali ed una movimentazione di circa 60.000 passeggeri. Salerno entra così da vera protagonista nel piano di sviluppo di MSC Crociere, grazie alla sua posizione strategica: le aree archeologiche di Paestum, Pompei ed Ercolano, l’affascinante Costa d’Amalfi ed il centro storico di Salerno, tante occasioni per un tuffo nella storia, nell’arte e perché no anche per lo shopping.

SI TRASFORMA L’INTERO FRONTE DI MARE -La Compagnia MSC, come sottolineato dal sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, ha creduto fin da subito nelle potenzialità dello scalo salernitano, e non sono mancati importanti risultati. L’amministrazione comunale ha delineato già da tempo uno straordinario programma di trasformazione urbana che abbraccia tutto il territorio ed in particolare il fronte del mare. Nei prossimi mesi sarà pronta la Stazione Marittima di Zaha Hadid per accogliere ancora meglio i viaggiatori. Sarà uno degli elementi più belli del fronte di mare immaginato dall’architetto Ricardo Boffil, insieme alla ormai nota e già in realizzazione Piazza della Libertà con negozi, parcheggi e locali, i porti turistici di Santa Teresa e Masuccio Salernitano, dominato dalla “Vela” di vetro, ultima creazione dello spagnolo. Ad oriente, poi, il porto Marina d’Arechi di Calatrava. L’obiettivo è far diventare Salerno una delle destinazioni più attraenti del Mediterraneo, grazie anche all’impegno dell’Autorità Portuale e ad interventi mirati, in grado di aumentare la competitività dello scalo sia per il traffico commerciale, che per il traffico turistico: dragaggio dei fondali, adeguamento delle banchine, potenziamento dell’impianto di pubblica illuminazione, risistemazione della mobilità interna ed esterna all’area portuale.

UN 2010 DI GRANDI SUCCESSI - Le sinergie che MSC Crociere ha instaurato con la città e le sue istituzioni permetteranno di valorizzare le numerose opportunità offerte dal porto di Salerno e dal territorio. Per il terzo anno consecutivo Salerno è inserita in un itinerario settimanale-ciclico di interesse internazionale. La MSC Lirica garantirà un qualificato flusso turistico proveniente da oltre 40 nazioni diverse, e, inoltre, sarà possibile iniziare e terminare a Salerno la propria vacanza in crociera, assicurando allo scalo anche una funzione di home porting commerciale. Lucia Lamberti

Fonte: campaniasuweb.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.