Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

La R.E.A premia il Vice-Presidente della Provincia Carmelo Stanziola

📅 sabato 26 giugno 2021 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

26062021 rea carmelo stanziola

Comunicato Stampa

La R.E.A (Radio Televisioni Europee Associate), presieduta dal dottor Antonio Diomede, ha conferito al Vice-Presidente dell' Amministrazione Provinciale di Salerno Carmelo Stanziola, che è anche primo cittadino di Centola-Palinuro, un Diploma di Benemerenza , per essere stato il primo rappresentante istituzionale in Italia ad aver ricordato , con una Mozione in Consiglio Provinciale, approvata all'unanimità, i 45 anni delle Radio in Fm (1976-2021), liberalizzate, il 28 luglio del 1976, da una storica e rivoluzionaria Sentenza della Corte Costituzionale, che sancì la legittimità di trasmissioni radiofoniche, purchè a carattere locale.

Con la Mozione, letta in Consiglio, il Vice-Presidente Carmelo Stanziola, ha parlato di quella fantastica stagione di libertà di espressione, che caratterizzò, dal punto di vista culturale e sociale, i decenni a venire, menzionando il siciliano Peppino Impastato di Radio Aut, ucciso dalla mafia nel 1978, il potentino Nino Postiglione di Radio Potenza Centrale, primo pioniere delle radio libere in Italia, che trasmetteva dalla sua macchina, raggiungendo i rioni della sua amata Potenza, Vasco Rossi di Punto Radio di Zocca (Modena), primo dj delle Radio libere, oggi il più apprezzato rocker italiano, e Tonino Luppino di Radio Sapri, che intervistò, primo radiocronista al mondo, in modo rocambolesco, travestendosi da missionario sudamericano, Papa Karol Wojtyla, dopo appena tre mesi di Pontificato.

Va aggiunto che, dopo l'estate, sarĂ  posizionata in Consiglio Provinciale (Palazzo Sant'Agostino), su proposta di Carmelo Stanziola, una targa con la seguente dicitura: "1976-2021, 45 anni di Radio libere, nel ricordo di Nino Postiglione, primo pioniere dell'etere in Italia".

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.