Parco del Cilento: presenta candidatura per entrare nella Rete Europea Geoparchi
In occasione del 2° Workshop dei Geoparchi in Italia, svoltosi a Montagne (TN), nella cornice del Parco Naturale dell’Adamello Brenta, il 18 e 19 Febbraio 2010, il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, presente con il Direttore, ing. Angelo De Vita, con i funzionari tecnici, geologi Aniello Aloia ed Andrea Toni e con il consulente scientifico, prof. Domenico Guida dell’Università degli Studi di Salerno, ha avuto modo di presentare ai partecipanti la propria candidatura per entrare a far parte della Rete Europea dei Geoparchi (EGN) e della Rete Mondiale dei Geoparchi dell’Unesco (GGN).
L’esito della candidatura a geoparco, avviata nell’ottobre 2009 con la trasmissione del dossier alla commissione Europea competente per la valutazione finale, sarà reso noto in occasione della 9° Conferenza Mondiale dei Geoparchi che si terrà dal 1 al 5 Ottobre 2010 presso il Geoparco della Foresta Pietrificata di Lesvos in Grecia. Nelle prossime settimane si deciderà se si svolgerà la visita nel nostro territorio degli ispettori della Rete Europea e Mondiale dei Geoparchi che valuteranno l’istanza di candidatura. Nel corso del Workshop sono stati illustrati anche i valori storici, culturali, archeologici e gastronomici delle nostre terre, oltre che quelli prettamente ambientali legati in particolare alla notevole geodiversità presente nel territorio del Parco.







