Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

CASTELLABATE: QUANDO L'INCOMUNICABILITA' DIVENTA POESIA

MOSTRA DEI LIBRI MERIDIONALI: PRESENTAZIONE DI "FOGLIE E FOGLI"

28082021 foto 1
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
sabato 28 agosto 2021
foto autoredi | Blog
CilentoNotizie su GNews

Fogli che volano quali foglie al vento con le parole dell'autrice del libro di Poesie "Foglie e Fogli", è l'istantanea immagine che tale titolo suggerisce. Approfondendo ricordiamo che il nome foglio deriva da folium per il Primario uso di scrivere sulle foglie di papiro, ma foglie deriva da Phio, respiro, poiché attraverso le foglie le piante "respirano", con la fotosintesi clorofilliana, allora il titolo ci appare più profondo, ci comunica i "respiri" di Rosaria Zizzo! Sono respiri profondi di una anima in pena! Sceglie di esprimersi senza punteggiatura, senza pause, parole che immagino accompagnate da un flauto! Nell'8OO Apollinaire si espresse con poesie senza punteggiatura, seguito poi da altri. Non si declamano, si "respirano"! Non sono parole urlate per una violenza subita, ma lamenti, Elegie, espressi dolori di una anima sofferente, da sempre incompresa, sin da bambina dalla madre. . Rivela quel "MURO" di Sartriana memoria che si erige tra gli umani, di cui le Persone più sensibili soffrono. Quel "muro" che solo per breve tempo, sentimenti forti, ci danno l'illusione di abbattere. Esprime un tormento umano diffuso, non legato da episodi violenti, delinquenziali, perseguibili, ma che non si può che vivere nella solitudine esistenziale . In molti possiamo ritrovarci in queste elegie che rivelano la condizione umana, filosofica, insuperabile!

I dipinti di Maria Rosaria Verrone hanno evidenziato visivamente tale dolorosa situazione esistenziale.

In questa spietata società moderna questo "muro" sembra essersi innalzato ancor maggiormente. Non c'è comunicazione tra le generazioni, non c'è quindi profonda comunicazione in famiglia, Presi solo dall'affanno della ricerca delle distrazioni, la comunicazione, e quindi la comprensione, è ancora più esasperatamente difficile.

Presentare queste Poesie nell''antico cortile del vetusto Castello è stato emozionante perché" forse ci ha visto "abbattere" per qualche momento quel muro in un insieme sofferente ma non solitario!

foto

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

 
Selezione Video
cilento vacanze