E’ obbligatorio indossare la mascherina nei luoghi al chiuso ma anche all’esterno in situazioni di assembramento o affollamento e in ogni situazione in cui non possa essere comunque garantito il distanziamento interpersonale quindi nei centri urbani, nelle piazze, sui lungomari nelle ore e situazioni di affollamento ma anche nelle file, code, mercati o fiere ed altri eventi, anche all’aperto, nonché nei contesti di trasporto pubblico all’aperto.
Dalle alle ore 22,00 e fino alle 6,00 è fatto divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, compresi gli spazi antistanti gli esercizi commerciali, le piazze, le ville e i parchi comunali; sono comunque vietati affollamenti o assembramenti per il consumo di qualsiasi genere alimentare in luoghi pubblici o aperti al pubblico; è fatta raccomandazione ai Comuni e alle altre Autorità competenti di intensificare la vigilanza e i controlli sul rispetto del divieto di assembramenti, in particolare nelle zone ed orari della “movida”.
Il mancato rispetto dell’ordinanza è sanzionato con il pagamento di una somma da euro 400 a euro 1.000 euro.