Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

TRENITALIA, DOMENICA 12 DICEMBRE PARTE L’ORARIO INVERNALE: LE NOVITÀ IN CAMPANIA

Domenica 12 dicembre al via l’orario invernale di Trenitalia.

12062020 trenitalia cilento
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
giovedì 2 dicembre 2021
Comunicato Stampa
CilentoNotizie su GNews

Più collegamenti tra le grandi città e al Sud maggiori connessioni tra le porte di accesso del Paese con stazioni, porti e aeroporti collegati direttamente in treno o con soluzioni intermodali treno+bus. Nuove offerte e opportunità di viaggio per muoversi in sicurezza, rispettando l’ambiente e con modalità di trasporto integrate tra loro.

Sono questi i pilastri su cui si basa il nuovo orario invernale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) illustrato oggi a Milano da Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia.

I COLLEGAMENTI - Complessivamente saranno oltre 7mila i treni che viaggeranno ogni giorno tra Nord e Sud, spostando migliaia di passeggeri per motivi di lavoro, svago e turismo. Numerose le località raggiungibili in treno e con i servizi combinati in tutta Italia grazie a 703 collegamenti verso i borghi più suggestivi, 1296 verso città termali, 526 per la neve e i parchi, più 21 nuovi servizi, tra combinati treno+bus, servizi Link e treni Line. Suggerimenti utili sono forniti dai “Travelbook” di Trenitalia, guide con le migliori 218 destinazioni turistiche regionali raggiungibili comodamente in treno.

VERSO LA MONTAGNA - Diverse le iniziative introdotte da Trenitalia per favorire il turismo verso la montagna e incentivare l’utilizzo del treno nei fine settimana. Tra le novità il ritorno del Frecciarossa da Napoli verso Oulx e Bardonecchia, con fermate anche a Roma, Firenze, Reggio Emilia AV, Milano e Torino e l’aggiunta di nuovi collegamenti Frecciarossa senza cambi verso Verona, Trento e Bolzano, con partenza mattutina da Napoli.

I NUOVI LINK - Per facilitare gli spostamenti attivati nuovi link treno+bus in tutta Italia. In Campania, in particolare, dal 19 dicembre sarà avviato il Certosa Link, che la domenica consentirà di raggiungere da Salerno le Grotte di Pertosa e la Certosa di Padula, la più grande d’Italia e patrimonio Mondiale dell’umanità Unesco. Inoltre, nel periodo natalizio, le ormai famose luminarie di Salerno saranno facilmente raggiungibili con 20 corse aggiuntive nei giorni di festa. Confermato, infine, l’apprezzato servizio Pompei Link, che unisce la stazione ferroviaria al famoso sito archeologico.

TURISMO E INTERMODALITÀ - Una novità assoluta da febbraio è costituita dall’interscambio tra servizi ferroviari Trenitalia e EAV (Ente Autonomo Volturno, holding dei trasporti della Regione Campania) che grazie al Campania Express offrono la possibilità di raggiungere gli scavi di Ercolano, Pompei e le principali località della penisola sorrentina con otto collegamenti al giorno. Inoltre, con la soluzione treno+bus, 16 corse giornaliere collegheranno la stazione di Pompei con il Parco Nazionale del Vesuvio. In termini di intermodalità, da sottolineare la possibilità di spostamento tra la stazione Centrale di Napoli, il molo Beverello e l’aeroporto di Capodichino grazie al servizio Alibus di anm (Azienda Napoletana Mobilità).

 
Selezione Video
cilento vacanze