Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Meteo: settimana di maltempo al Centro-Sud, ma da giovedì tempo stabile ovunque

10012022 nuova settimana 10122
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
lunedì 10 gennaio 2022
CilentoNotizie su GNews

La settimana appena iniziata vedrà ancora condizioni di tempo molto instabile soprattutto al Centro-Sud; successivamente però tornerà sull'Italia l'anticiclone delle Azzorre, che garantirà una fase di tempo maggiormente stabile per tutti. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it comunica che nella giornata odierna condizioni meteo ancora molto capricciose si registreranno soprattutto sulle regioni del Sud e sul comparto adriatico centrale, dove saranno ancora possibili dei rovesci temporaleschi specie su Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria, con nevicate sulle zone interne a partire dai 400 metri di quota. Tra pomeriggio e sera non mancheranno delle piogge anche su Campania, Calabria e Sicilia accompagnate da forti raffiche di Tramontana che acuiranno ancor di più la sensazione di freddo. A causa del vento e del freddo in arrivo la neve tornerà a farsi vedere su queste zone con fiocchi fin verso i 500/700 metri. Lo scenario meteorologico andrà invece migliorando sulle regioni settentrionali. Martedì l'instabilità, sempre più attenuata, sarà ancora protagonista su Sicilia e Calabria e sugli Appennini centrali, mentre al Nord il tempo risulterà stabile e soleggiato, anche se molto freddo specie al mattino e in serata. Successivamente l'alta pressione delle Azzorre tornerà ad espandersi su tutta l'Italia, aprendo così una fase di tempo stabile e prevalentemente soleggiato da Nord a Sud; da segnalare tuttavia che le temperature notturne si manterranno su valori piuttosto rigidi con gelate notturne estese.

NEL DETTAGLIO

Lunedì 10. Al nord: ultime precipitazioni in Emilia Romagna, sole prevalente altrove. Al centro: instabile sulle regioni adriatiche con neve fino in collina. Al sud: rovesci diffusi, nevosi dai 500 metri.

Martedì 11. Al nord: sole prevalente. Al centro: isolate nevicate sugli Appennini (versante adriatico). Al sud: un po’ instabile su Sicilia e Calabria.

Mercoledì 12. Al nord: bel tempo. Al centro: peggiora velocemente su Adriatiche e poi Sardegna orientale con neve in collina. Al sud: qualche piovasco in arrivo in Sicilia, sole altrove.

Da giovedì tempo stabile ovunque.

 
Selezione Video
cilento vacanze