Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Turismo salernitano: Boom di visitatori Musei e alberghi pieni

📅 mercoledì 7 aprile 2010 · 📰 EconomiaSalerno

Null
Credits Foto

Weekend di Pasqua positivo per il turismo salernitano. I numeri parlano di un incremento rispetto al 2009, con le due Costiere prese letteralmente d'assalto. Sul versante sud, Santa Maria di Castellabate e a Palinuro hanno registrato i picchi di maggiori presenze. Nel Cilento le strutture alberghiere di alcune localitĂ  hanno registrato il tutto esaurito: è il caso di Casalvelino ed Ascea. Bene anche l'oasi dell'Alento, con oltre 2500 visitatori. Sulla Costa Diva, bene Ravello, Amalfi e Positano, grazie anche alla concomitante presenza del Capo dello Stato, in vacanza privata per alcuni giorni. In Costiera Amalfitana l'occupazione media delle strutture alberghiere ed extra alberghiere si è attestata tra il 60 ed il 70 per cento. Hanno funzionato i grandi attrattori culturali: la Certosa di San Lorenzo a Padula ha avuto 2.900 visitatori, bene i siti archeologici di Paestum e Velia. Gli scavi ed il museo di Paestum chiudono il lungo weekend pasquale con un più 20 per cento rispetto all'anno precedente; 6mila i visitatori dei templi nel 2009, 7.621 le presenze di quest'anno. Ha funzionato anche la nuova formula lanciata dalla Fondazione Mida per la giornata di lunedì in Albis con l'apertura sperimentale del Museo Botanico, del Museo speleo-archeologico a Pertosa e del Complesso Monumentale Jesus di Auletta dove si è registrato un incremento complessivo di visitatori del 23,35 per cento rispetto all'anno passato. In particolare l'aumento si registra con i 2.387 biglietti strappati per l'ingresso alle Grotte che fanno così registrare oltre 400 visitatori in più rispetto ai 1.935 dello scorso anno. Soddisfazione da parte del presidente Francescantonio D'Orilia e del direttore Virgilio Gay anche per il risultato ottenuto dall'apertura sperimentale dei due Musei e del Complesso Jesus con la mostra "Ventidue anni dopo" che complessivamente hanno fatto registrare più di 1000 visitatori.
Per quanto riguarda Salerno cittĂ , tra domenica e lunedì, oltre seicento visitatori hanno vistato i Giardini della Minerva, circa 500 la Pinacoteca, altrettanti per il Museo Diocesano. Bene anche il Museo della Scuola Medica. Gli alberghi, a Salerno, hanno registrato un'occupazione del 70 per cento dei posti letto. A gonfie vele anche il turismo legato agli agriturismi.
C.L.B

Fonte: denaro.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.