Piaggine, dal termine dialettale "Plagia" ossia lido sulle acque, è lì che nel 1OOO dei nomadi trovarono tra i monti la "spiaggia" rinfrescante e l'acqua necessaria accanto a quel salubre fiume nominato poi "Calore". Tra corsi d'acqua e foreste di faggi, il paese offre bellezza naturale e salubrità molto dovuta a questa acqua fluviale che per i cambiamenti climatici viene sempre meno, con l'essiccazione dei fiumi. E' un problema ambientale da tempo denunciato e sottovalutato!
Il tema è affrontato in questa Mostra d'Arte Visiva "Il Richiamo della Terra". Tutti possiamo collaborare con i nostri comportamenti a riequilibrare il pianeta.
Ringraziamo l'Amministrazione Comunale, il Sindaco Renato Pizzolante, l'Assessora Claudia Bruno, il Consigliere Francesco Roselli. Grati anche alla sensibilità di OdV Soccorso sociale dei quattro Comuni, in particolare a Vincenzo Marra ed alla socia Volontaria Pia Tania Parente che ha mostrato la sua creatività nella grafica delle locandine.
Hanno operato, per la Mostra d'Arte Visiva, con la mia Direzione Artistica, otto Artisti, Teresa Bisogno, Vittoria Donadio, Alberto Forlenza, Rita Lepore, Antonio Suriano, Mauro Trotta, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo. Dai cambiamenti climatici, alla distruzione della Biodiversità, dai pesticidi che avvelenano la vegetazione alla distruzione della stessa per eccessiva cementificazione, all'inquinamento dei mari da plastica, il drammatico richiamo, chiede urgente presa di coscienza e cambiamenti comportamentali con il linguaggio immediato ed emotivo dell'Arte Visiva.
Le opere pittoriche sono ricche anche di altri riferimenti Artistici e Letterari, da "Gli Indifferenti" di Moravia all'Inferno di Dante, dall'Uomo Vitruviano di Leonardo all'opera cinematografica "Le mani sulla città" di Rosi, alle lucciole esaltate da Pasolini, alla fiaba dei fratelli Grimm, alla ginestra della poesia di Leopardi, sino a a "Tutto il miele è finito" di Carlo Levi!!